Sent. C. Stato 15/01/1993, n. 71 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP994

Sent. C. Stato 15/01/1993, n. 71

44188 44188
1. Edilizia ed urbanistica - Abusi - Sanatoria - Opere non sanabili ex art. 31 L. 1985 n. 47
1. I vincoli che, a norma dell'art. 31 L. 28 febbraio 1985 n. 47, non consentono la sanatoria di opere abusive, rilevano, non come fatto storico, ma in quanto tuttora operanti; né può configurarsi continuità di efficacia fra un vincolo scaduto ed uno, avente medesimo contenuto, ma adottato con nuova procedura di variante, in quanto quest'ultimo non può considerarsi prosecuzione del primo, ed anzi ciò che rende possibile la riproposizione è proprio una rinnovata valutazione degli interessi urbanistici, alla cui stregua il «rinnovo» non si traduce in elusione del termine perentorio posto dall'art. 2 L. 19 novembre 1968 n. 1187.

1. Ved. C. Stato V 31 ottobre 1992 n. 1144 Rnonché, sulla L. 1968 n. 1187, C. Cost. 22 dicembre 1989 n. 575. [R=WCC22D89575]
L. 19 novembre 1968 n. 1187. art. 2 [R=L118768,A=2]; L. 28 febbraio 1985 n. 47. art. 31 R

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis
Back to top