Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN15702
D. P.R. 26/10/1972, n. 637
Disciplina dell'imposta sulle successioni e donazioni.
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
TITOLO I - Disposizioni generali |
|
Art. 1 - Oggetto dell'imposta |
|
Art. 2 - Estensione territoriale dell'imposta |
|
Art. 3 - Esenzioni |
|
Art. 4 - Aliquote |
|
Art. 5 - Soggetti passivi |
|
TITOLO II - Imposta sulle successioni |
|
Capo I - Determinazione dell'imposta |
|
Art. 6 - Determinazione dell'imposta |
|
Art. 7 - Base imponibile |
|
Art. 8 - Attivo ereditario |
|
Art. 9 - Beni trasferiti negli ultimi sei mesi |
|
Art. 10 - Presunzione di appartenenza all'attivo ereditario |
|
Art. 11 - Beni non compresi nell'attivo ereditario |
|
Art. 12 - Passività deducibili |
|
Art. 13 - Debiti risultanti da atti scritti, da provvedimenti giurisdizionali e da titoli di credito |
|
Art. 14 - Norme relative a particolari categorie di debiti |
|
Art. 15 - Limiti alla deducibilità dei debiti |
|
Art. 16 - Dimostrazione dei debiti |
|
Art. 17 - Spese mediche e spese funerarie |
|
Art. 18 - Riduzione dell'imposta |
|
Art. 19 - Detrazione di altre imposte |
|
Capo II - Valore venale |
|
Art. 20 - Beni immobili e diritti reali immobiliari |
|
Art. 21 - Aziende, navi e aeromobili |
|
Art. 22 - Azioni, obbligazioni e altri titoli, quote sociali |
|
Art. 23 - Rendite e pensioni |
|
Art. 24 - Crediti |
|
Art. 25 - Altri beni |
|
Art. 26 - Accertamento di maggior valore |
|
Art. 27 - Determinazione del valore venale per adesione |
|
Capo III - Norme particolari per le successioni testamentarie |
|
Art. 28 - Disposizioni testamentarie |
|
Art. 29 - Disposizioni testamentarie sottoposte a condizione |
|
Art. 30 - Disposizioni a favore di nascituri |
|
Art. 31 - Sostituzione fedecommissaria |
|
Art. 32 - Presunzione di legato |
|
Capo IV - Accertamento, liquidazione e riscossione |
|
Art. 33 - Applicazione e liquidazione dell'imposta |
|
Art. 34 - Decadenza dell'azione della finanza |
|
Art. 35 - Ufficio competente |
|
Art. 36 - Persone obbligate alla dichiarazione |
|
Art. 37 - Contenuto della dichiarazione |
|
Art. 38 - Allegati alla dichiarazione |
|
Art. 39 - Termine per la presentazione della dichiarazione |
|
Art. 40 - Dichiarazioni irregolari |
|
Art. 41 - Liquidazione e pagamento dell'imposta principale |
|
Art. 42 - Pagamento delle imposte complementari e suppletive |
|
Art. 42-bis - Pagamento dell'imposta mediante cessione di beni culturali |
|
Art. 43 - Dilazione del pagamento |
|
Art. 44 - Riscossione in pendenza del giudizio |
|
Art. 45 - Riscossione coattiva e privilegio |
|
Art. 46 - Responsabilità degli eredi |
|
Art. 47 - Rimborso dell'imposta regolarmente percetta |
|
Art. 48 - Poteri dell'Amministrazione finanziaria |
|
Art. 49 - Divieti e obblighi a carico di terzi |
|
Capo V - Sanzioni |
|
Art. 50 - Omissione o tardività della dichiarazione |
|
Art. 51 - Incompletezza e infedeltà della dichiarazione |
|
Art. 52 - Tardività del pagamento |
|
Art. 53 - Altre infrazioni |
|
Art. 54 - Irrogazione e pagamento delle pene pecuniarie e soprattasse |
|
TITOLO III - Imposta sulle donazioni |
|
Art. 55 - Determinazione dell'imposta |
|
Art. 56 - Registrazione dell'atto e applicazione dell'imposta |
|
TITOLO IV - Disposizioni finali e transitorie |
|
Art. 57 - Successioni e donazioni anteriori |
|
Art. 58 - Abrogazione di norme |
|
Art. 59 - Entrata in vigore |
|
Tariffa - Imposta sulle successioni e donazioni |
|
Tabella - Valori attuali dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni vitalizie riferiti all'annualità di una lira e calcolato al saggio di interesse del 5% |
Dalla redazione
- Imposta sulle successioni e sulle donazioni
- Fisco e Previdenza
Le divisioni immobiliari: natura, caratteristiche principali e trattamento fiscale
La divisione, in special modo di beni immobili, è un istituto giuridico “classico” e molto importante dal punto di vista pratico, tuttavia non molto conosciuto nelle sue regole civilistiche e tributarie e, anzi, caratterizzato da molteplici difficoltà di applicazione nonché dal permanere di dubbi anche sul corretto trattamento fiscale. L’articolo illustra la materia dal punto di vista pratico, negli aspetti giuridici e tributarii.
A cura di:
- Stefano Baruzzi
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Imposte sul reddito
- Fisco e Previdenza
Le agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Fisco e Previdenza
- Compravendite e locazioni immobiliari
Determinazione del valore dei diritti di usufrutto, uso, abitazione, rendite e pensioni
A cura di:
- Dino de Paolis
- Lavoro e pensioni
- Tariffa Professionale e compensi
- Fisco e Previdenza
- Professioni
Costi chilometrici ACI per il calcolo del “fringe benefit” e per i rimborsi spese
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
21/02/2025
- Avvocati tributaristi e commercialisti, certificatori doc del rischio fiscale da Italia Oggi
- La detassazione Covid non è applicabile da Italia Oggi
- Incarichi senza il bollo da Italia Oggi
- Anac: nelle gare i prezzi possono essere rivisti anche in diminuzione da Italia Oggi
- P.a., allarme delle imprese sui tempi di pagamento da Italia Oggi
- Tributi locali con lo sconto da Italia Oggi

Come difendersi dagli atti dell'Agenzia delle Entrate Riscossione
Atti impositivi - Atti cautelari - Atti espropriativi - Formulario con motivi di ricorso
Con FORMULARIO completo di motivi di ricorso argomentati con DOTTRINA e GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
37.00
35.20

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi
Guida pratica dal computo all’asseverazione
Quali asseverazioni per quali bonus fiscali - Criteri e procedure per la verifica di congruità - Esame della modulistica e guida alla compilazione - Incarico di asseveratore, compensi e coperture assicurative - Visto di conformità, verifiche e compensi - Raccolta normativa e prassi ragionata essenziale - 5 esempi dal computo al quadro economico all’asseverazione
DOWNLOAD
Modello editabile per i bonus diversi dal Superbonus - Modello incarico professionale - 5 Computi metrici completi con tavole di progetto
La Libreria Professionale
42.00

Nuovo manuale Antiriciclaggio
Rischio criminalità nel sistema finanziario, fiscale e dei cryptoasset
Disciplina antiriciclaggio italiana ed europea - Il registro dei titolari effettivi - Strumenti di prevenzione nel mercato europeo - Casistica reati di riciclaggio e antiriciclaggio - Antiriciclaggio nel sistema bancario e creditizio - Strumenti di pagamento alternativi e criptovalute - Antiriciclaggio nelle aste giudiziarie immobiliari
Prefazione a cura dell’Ufficio Compliance e Antiriciclaggio di SACE
Aggiornato al D.M. Economia e Finanze 11/03/2022, n. 55 sul registro dei titolari effettivi
La Libreria Professionale
38.00
36.10

Superbonus 110%
Tutti i bonus vigenti per gli interventi edilizi - La disciplina del Superbonus nel dettaglio - Applicazione pratica dalla pianificazione alla fruizione - Procedimento edilizio e CILA Superbonus - Incarico del tecnico con esempi di parcelle - Computi metrici, SAL e asseverazioni - Risoluzione pratica di casi e questioni -Massimario interpelli Agenzia delle entrate
2° Edizione completamente riveduta e aggiornata con la L. 234/2021 (Legge di bilancio 2022)
INCLUDE:
Centinaia di soluzioni di casi pratici - Esempi di parcella del professionista - Guida passo per passo alle asseverazioni - Decine di tabelle e schemi riepilogativi
La Libreria Professionale
54.00

Pacchetto CATASTO E FISCO IMMOBILIARE
Manuale tecnico per l'Operatore DOCFA + Il Catasto dei Fabbricati a destinazione speciale e particolare + La tassazione delle plusvalenze immobiliari.
Pacchetti e Offerte risparmio
122.40