Il Presidente
Premesso:
che con precedenti comunicazioni dell’Autorità, pubblicate nelle Gazzette Ufficiali n. 257 del 2 novembre 1999, n. 293 del 15 dicembre 1999 e n. 43 del 22 febbraio 2000, sono state rese note le modalità per l’invio all’Osservatorio delle informazioni relative ai contratti pubblici aventi ad oggetto l’esecuzione di opere o lavori di importo sia inferiore sia superiore a 150.000 euro;
che le disposizioni del decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture», estendendo la vigilanza dell’Autorità anche ai contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari e speciali, hanno determinato la necessità di modificare la struttura della rilevazione dei dati informativi di interesse;
che l’art. 7, comma 4 del decreto legislativo n. 163/2006, così come modificato dall’art. 1 comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 113/2007, prevede la possibilità, per la Sezione centrale dell’Osservatorio, di potersi avvalere delle Sezioni regionali competenti per territorio per l’acquisizione dei dati informativi sui contratti pubblici;
che occorre dare piena attuazione alle previsioni di cui all’art. 7, comma 8 del decreto legislativo n. 163/2006, estendendo la rilevazione dei dati agli ulteriori elementi informativi utili relativi ai contratti di servizi e forniture, nonché ai contratti esclusi, provvedendo contestualmente alla ridefinizione del previgente sistema di rilevazione dei dati sui contratti di lavori;
che sussiste l’esigenza di rendere omogeneo l’intero sistema on-line delle rilevazioni dei dati sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture nel contesto della più generale razionalizzazione/integrazione di tutti i sistemi informativi esistenti e della sua integrazione con il sistema informativo di monitoraggio delle gare (SIMOG).
Visto:
il comunicato dell’Autorità in data 3 aprile 2007 relativo al