Deliberaz. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 08/04/2009, n. 34 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NN14981

Deliberaz. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 08/04/2009, n. 34

2693701 2693701
Criteri di valutazione dell'offerta - Requisiti soggettivi di partecipazione alla gara ed elementi oggettivi di valutazione dell'offerta - Distinzione.

1. Nell’ambito di un appalto integrato per lavori di recupero di un immobile di interesse storico ed artistico sottoposto a tutela ai sensi del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, la redazione del progetto definitivo da parte dei tecnici dell’Amministrazione in possesso del diploma di geometra, ancorché con ausilio di professionisti esterni, non è conforme alla disciplina di cui all’art. 52 del R.D. 23 ottobre 1925 n. 2537 (Regolamento per le professioni d'ingegnere e di architetto), che riconosce invece la competenza professionale per simili interventi in capo agli architetti e, per la parte tecnica, anche in capo agli ingegneri.
2. Con riferimento al criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, non è conforme ai principi comunitari che postulano una netta separazione tra i requisiti soggettivi economico-finanziari e tecnici di partecipazione di cui agli artt. 41 e 42 del D.lgs. 163/2006 e gli “elementi oggettivi” dell’offerta proposta, relativi ai profili tecnici ed al prezzo, il bando di gara che preveda la valutazione non di elementi rigorosamente oggettivi riferiti all’offerta, ma di elementi “soggettivi” riferiti ai proponenti, dovendosi evitare una commistione tra le due fasi di individuazione dell’offerta: quella della selezione dei partecipanti alla gara e quella della valutazione delle offerte.
 

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis