Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NR41017
Regolam. R. Campania 04/10/2019, n. 9
Disposizioni concernenti la prevenzione dei rischi di caduta dall'alto per il contenimento degli eventi infortunistici nel comparto edile.
Regolam. R. Campania 04/10/2019, n. 9
Regolam. R. Campania 04/10/2019, n. 9
Regolam. R. Campania 04/10/2019, n. 9
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
CAPO I - Disposizioni generali |
|
Art. 1 - Oggetto. |
|
Art. 2 - Ambito di applicazione. |
|
Art. 3 - Definizioni. |
|
CAPO II - Istruzioni tecniche |
|
Sezione I - Elaborato tecnico della copertura - adempimenti |
|
Art. 4 - Documentazione Tecnica. |
|
Art. 5 - Elaborato Tecnico della Copertura. |
|
Art. 6 - Adempimenti collegati all'Elaborato Tecnico della Copertura |
|
Sezione II - Misure preventive e protettive |
|
Art. 7 - Criteri generali di progettazione. |
|
Art. 8 - Percorsi di accesso alla copertura. |
|
Art. 9 - Accessi alla copertura. |
|
Art. 10 - Transito ed esecuzione dei lavori sulle coperture. |
|
CAPO III - Norme finali e transitorie |
|
Art. 11 - Improcedibilità dell'istanza del titolo abilitativo edilizio. |
|
Art. 12 - Norma transitoria. |
|
Art. 13 - Entrata in vigore. |
Dalla redazione
- Cantieri temporanei e mobili
- Sicurezza
Cantieri pubblici e privati: obblighi di committente, direttore dei lavori, coordinatore per la sicurezza, imprese
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Donatella Salamita
- Sicurezza
Attrezzature di lavoro: requisiti, obblighi, verifiche, abilitazioni all’utilizzo
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Sicurezza
- Uffici e luoghi di lavoro
Protezione dei lavoratori da sostanze pericolose (agenti chimici, cancerogeni e amianto)
A cura di:
- Angela Perazzolo
- Prevenzione Incendi
- Locali di pubblico spettacolo
- Sicurezza
Le norme di sicurezza e antincendio per le attività di spettacolo viaggiante
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
20/02/2025
- Rottamazione 4, le 12 scadenze da Italia Oggi
- Tempi per le gare ridotti dell’80% con l’IA da Italia Oggi
- Esenzione Imu, doppio requisito da Italia Oggi
- Recupero Iva in forse tra rimborso e dichiarazione integrativa da Italia Oggi
- P.a. centrali, concorsi unici da Italia Oggi
- Prelievo sui pareri del Consiglio lavori pubblici da Il Sole 24 Ore

Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)
D. Min. Infrastrutture e Trasporti 17 Gennaio 2018
Con commenti introduttivi a cura di:
Ing. Nicola Mordà, Ing. Alfonso Mancini
Testo completo del decreto - Ambito applicativo, vigenza e periodo transitorio - Commento introduttivo alle principali novità - Indici e ausili alla consultazione.
Edizione emendata giugno 2018
Libro
30.00

Valutazione del Rischio e Sicurezza nelle organizzazioni
La norma cogente - Metodiche di analisi per la mappatura dei rischi - Il percorso logico della valutazione - Il procedimento operativo di valutazione - Metodologie specifiche ed esempi applicativi
Libro
42.00

Esempi di Progettazione Antincendio
Con le regole tecniche tradizionali e il Codice di Prevenzione incendi con tutte le RTV
5a edizione completamente riveduta in base al Codice di Prevenzione Incendi aggiornato con i decreti Ministro dell’Interno 18/10/2019, 14/02/2020, 06/04/2020, 15/05/2020, 10/07/2020, 29/03/2021, 14/10/2021, 30/03/2022, 19/05/2022, 14/10/2022 e 22/11/2022
31 esempi mirati applicati a casi realistici, con le principali attività soggette e le diverse casistiche procedimentali - Guida alla definizione dei profili di rischio, dei livelli di prestazione e delle strategie antincendio - Soluzioni progettuali conformi e soluzioni alternative con il metodo dell’Ingegneria della Sicurezza Antincendio - Progettazione di impianti di estinzione a idranti, rivelazione incendio e di sistemi SENFC, SEFFC ed EVAC - Calcolo delle curve naturali d’incendio e della resistenza al fuoco di strutture in acciaio, calcestruzzo armato e legno - Trattazione di luoghi di lavoro a basso rischio d’incendio con il “Minicodice”
Libro
89.00
84.55

Modulo PROCEDURE
Il modulo PROCEDURE è il primo software che consente di informatizzare le procedure di sicurezza.
Software
143.96

Bundle POS + PSC
Risparmia acquistando in un unico pacchetto il Modulo POS ed il Modulo PSC di Suite 81.
Software
530.70