Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Determ. Aut. Vigilanza LL.PP. 05/12/2001, n. 22
Determ. Aut. Vigilanza LL.PP. 05/12/2001, n. 22
Determ. Aut. Vigilanza LL.PP. 05/12/2001, n. 22
Scarica il pdf completo | |
---|---|
TESTO DEL DOCUMENTOPremesso che: L'Autorità, al fine di monitorare il contenzioso in materia di opere pubbliche, ha richiesto ai responsabili dei procedimenti, mediante comunicato del 15.5.2001 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 123 del 29.5.2001 ed integrato da un successivo comunicato del 6.6.2001 diffuso via Internet, copia dei verbali sottoscritti dalle amministrazioni aggiudicatrici ai sensi dell'art. 31-bis della legge 109/94, successivamente all'entrata in vigore del regolamento attuativo della legge quadro. Considerato in fatto: Da un esame degli accordi bonari pervenuti si sono riscontrate alcune anomalie che di seguito si riassumono: - mancata indicazione in alcuni accordi dell'importo dei lavori appaltati, dell'importo e dell'oggetto delle riserve trascritte nel registro di contabilità; - attivazione della procedura de qua a seguito dell'iscrizione sui documenti contabili di riserve che non possono comportare un aumento dell'importo contrattuale superiore al 10 per cento; - erronea sottoscrizione degli accordi da parte del responsabile del procedimento; - inosservanza dei termini fissati per lo svolgimento del procedimento di soluzione bonaria delle controversie; - mancata utilizzazione del fondo previsto dall'art. 12 del regolamento 554/99. Ritenuto in diritto: L'art. 31-bis della legge 109/94 definisce solo in via di principio gli elementi e le procedure per la definizione dell'accordo, mentre il regolamento ne disciplina dettagliatamente il perfezionamento. La condizione fissata dalla legge quadro è che le controversie |
Dalla redazione
- Autorità di vigilanza
- Tariffa Professionale e compensi
- Appalti e contratti pubblici
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
- Perizie e consulenze tecniche
- Professioni
I compensi per i CTU negli arbitrati sui contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
Linee guida ANAC e altri provvedimenti attuativi e collegati al Codice appalti (D. Leg.vo 50/2016)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
- Contributi per la partecipazione alle gare
Contributi all’ANAC sui contratti pubblici: importi e modalità di adempimento
- Alfonso Mancini
- Appalti e contratti pubblici
- Autorità di vigilanza
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Nomina, requisiti, funzioni e incompatibilità del Responsabile unico del procedimento (RUP) nei contratti pubblici [CODICE 2016]
- Dino de Paolis
- Autorità di vigilanza
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Soglie normativa comunitaria
- Appalti e contratti pubblici
L'affidamento di contratti pubblici sotto soglia comunitaria [CODICE 2016]
- Dino de Paolis
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi