Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Circ.INPS 12/11/1999, n. 198
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
PremessaL'art. 45, c. 18, della legge 17 maggio 1999 n. 144R, collegato ordinamentale alla manovra finanziaria per |
|
1. Caratteristiche della riduzione contributivaSi richiamano preliminarmente le circolari n. 209 del 27/7/1995, n. 269 del 30/10/1995, n. 9 del 18/1/1997 e n. 81 del 27/3/1997. Come è noto, il beneficio consiste in una riduzione contributiva sulla parte di contribuzione a carico dei datori di lavoro esclusa quella di pertinenza del Fondo pensioni lavoratori dipendenti. Il Decreto interministeriale ha confermato, per l'anno 1999, l'entità della riduzione contributiva nella misura dell'11,50%. Il beneficio in parola si applica ai soli operai occupati con un orario di lavoro di 40 ore settimanali |
|
2. Modalità operativeIl riconoscimento del beneficio di cui all'art. 29, c. 2 del D.L. n. 244/1995 sarà effettuato, |
|
2.1 Modalità di compilazione del mod. DM10/2Nessuna innovazione è prevista relativamente alle modalità di esposizione dei dati retributivi e contributivi nei quadri "B-C" del mod. DM10/2. |
|
2.2 Regolarizzazione del periodo progressoPer il conguaglio della riduzione contributiva relativa a periodi decorsi dal 1° gennaio 1999, i datori di lavoro aventi titolo, potranno utilizzare una delle |
Dalla redazione
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Imposte sul reddito
- Fisco e Previdenza
Le agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Fisco e Previdenza
- Compravendite e locazioni immobiliari
Determinazione del valore dei diritti di usufrutto, uso, abitazione, rendite e pensioni
- Dino de Paolis
- Lavoro e pensioni
- Tariffa Professionale e compensi
- Fisco e Previdenza
- Professioni
Costi chilometrici ACI per il calcolo del “fringe benefit” e per i rimborsi spese
- Redazione Legislazione Tecnica
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
- Maurizio Tarantino
- Fisco e Previdenza
- Imposte sul reddito
Rivalutazione dei terreni edificabili e agricoli e delle partecipazioni non negoziate
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
27/03/2025
- Inail: rottamazioni per avere il Durc da Italia Oggi
- Ferrovie a Bolzano, il Tar stoppa gara da 1,64 mld € da Italia Oggi
- Affittuario impresa? Niente cedolare secca da Italia Oggi
- Cappotto termico, pagano in due da Italia Oggi
- Polizze per B&B, lidi e cantieri da Italia Oggi
- Dl Bollette, avanti sul bonus elettrodomestici Stop a polizze anti calamità e auto aziendali da Il Sole 24 Ore
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Le società a partecipazione pubblica
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus
Le varianti nei lavori pubblici alla luce del Nuovo codice appalti
La stima di uffici e negozi con gli IVS

Nuovo manuale Antiriciclaggio

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi

Superbonus 110%

Pacchetto CATASTO E FISCO IMMOBILIARE
