Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN2830
D. P.R. 07/12/1995, n. 581
Regolamento di attuazione dell'art. 8 della legge 29 dicembre 1993, n. 580, in materia di istituzione del registro delle imprese di cui all'art. 2188 del codice civile.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- Avviso di rettifica in G.U. 02/05/1996, n. 101
- D.P.R. 16/09/1996, n. 559
- D.P.R. 14/12/1999, n. 558
- L. 24/11/2000, n. 340
- Avviso di rettifica in G.U. 02/05/1996, n. 101
- D.P.R. 16/09/1996, n. 559
- D.P.R. 14/12/1999, n. 558
- L. 24/11/2000, n. 340
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
TITOLO I - Disposizioni generali |
|
Art. 1. - Definizioni |
|
Art. 2. - Compiti dell'ufficio |
|
Art. 3. - Responsabili dei procedimenti |
|
Art. 4. - Giudice del registro |
|
TITOLO II - Organizzazione dell'ufficio |
|
Art. 5. - Strumenti |
|
Art. 6. - Protocollo |
|
Art. 7. - Registro delle imprese |
|
Art. 8. - Archivio degli atti e dei documenti |
|
Art. 9. - Repertorio delle notizie economiche e amministrative |
|
Art. 10. - Procedimento di acquisizione di dati e notizie nel REA |
|
TITOLO III - Funzionamento dell'ufficio |
|
Capo I - Procedimenti di attuazione della pubblicità nel registro delle imprese |
|
Art. 11. - Procedimento di iscrizione su domanda |
|
Art. 12. - Procedimento di iscrizione degli enti pubblici |
|
Art. 13. - Procedimento di iscrizione degli atti omologati dal tribunale |
|
Art. 14. - Procedimento di deposito |
|
Art. 15. - Domanda inoltrata a mezzo posta |
|
Art. 16. - Procedimento di iscrizione d'ufficio |
|
Art. 17. - Procedimento di cancellazione d'ufficio |
|
Capo II - Procedimenti di attuazione della pubblicità nelle sezioni speciali del registro delle imprese |
|
Art. 18. - Procedimento di iscrizione nelle sezioni speciali |
|
Art. 19. - Annotazione di impresa artigiana |
|
TITOLO IV - Coordinamento del registro delle imprese con il REA |
|
Art. 20. - Presentazione delle domande |
|
Art. 21. - Coordinamento del registro delle imprese con il BUSARL |
|
Art. 22. - Coordinamento del registro delle imprese con il BUSC |
|
TITOLO V - Servizi all'utenza |
|
Art. 23. - Visure del registro, degli atti e dei documenti |
|
Art. 24. - Certificazioni e copie |
|
TITOLO VI - Disposizioni transitorie e finali |
|
Art. 25. - Inizio dell'attività dell'ufficio del registro delle imprese |
|
Art. 26. - Trasmissione di atti e registri |
|
Art. 27. - Norme transitorie per l'iscrizione delle società dei consorzi e dei gruppi europei di interesse economico |
|
Art. 28. - Norme transitorie per l'iscrizione degli imprenditori individuali |
|
Art. 29. - Norme transitorie per le società non iscritte nel registro delle società |
|
Art. 30. - Norme transitorie per l'iscrizione delle società semplici |
|
Art. 30-bis. - Norme transitorie per l'iscrizione degli enti pubblici |
|
Art. 31. - Norme transitorie per l'archivio informatico |
|
Art. 32. - Interconnessione del sistema informativo dell'ufficio con i sistemi informativi del Ministero delle finanze, dell'INPS e dell'INAIL |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
A cura di:
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
A cura di:
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
12/02/2025
- Portabici e portasci doc da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: limiti delle delibere assembleari “ da Italia Oggi
- Il comune scivola sulla privacy da Italia Oggi
- Aumenti agli incarichi di Eq da Italia Oggi
- Contributi alla parità di genere da Italia Oggi
- La sicurezza sul lavoro in aula da Italia Oggi
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12569535/029-7.jpg)
Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato
I rimedi previsti dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
ISBN: 9791255860297
Aggiornato con: D.Lgs. 31/10/2024, n. 164 (correttivo Cartabia) - D.Lgs. 13/09/2024, n. 136 - D.L. 02/03/2024, n. 19 (L. 29/04/2024, n. 56)
Con FORMULARIO e GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
39.00
37.05
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12517657/027-3.jpg)
I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-12/12321331/023-5.jpg)
Manuale pratico per gli accordi con il fisco
ISBN: 9791255860235
Gli strumenti per gestire e risolvere il debito fiscale in via concordata
CON FORMULARIO, GIURISPRUDENZA e TAVOLE SINOTTICHE
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(Correttivo al Codice della crisi d’impresa - G.U. 27/09/2024, n. 227)
Gli strumenti deflattivi del contenzioso
(Interpello; Ravvedimento operoso; Autotutela; Acquiescenza; Accertamento con adesione; Definizione delle sole sanzioni; Adesione alle comunicazioni di irregolarità; Conciliazione giudiziale) - La transazione tributaria (nella Composizione negoziata della crisi; negli accordi di ristrutturazione; nel piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione; nel concordato preventivo e nel concordato minore)
LEGIS Giuridica
42.00
39.90
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-11/12277925/026-6.jpg)
Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75