Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Stato 05/03/2019, n. 1524
Sent. C. Stato 05/03/2019, n. 1524
Sent. C. Stato 05/03/2019, n. 1524
1. Appalti e contratti pubblici - Requisiti di partecipazione alle gare - Contratti sotto soglia comunitaria - Principio di rotazione - Ratio e finalità - Nuova procedura di affidamento di tipo ristretto o negoziato - Invito al precedente affidatario - Carattere eccezionale - Modalità del precedente affidamento - Irrilevanza. 2. Appalti e contratti pubblici - Requisiti di partecipazione alle gare - Contratti sotto soglia comunitaria - Principio di rotazione - Effetti - Invito al precedente affidatario - Obbligo di specifica motivazione della stazione appaltante - Sussistenza. 3. Appalti e contratti pubblici - Requisiti di partecipazione alle gare - Contratti sotto soglia comunitaria - Principio di rotazione - Applicabilità - Presupposti - Identità anche parziale della prestazione principale - Rilevanza. 4. Appalti e contratti pubblici - Criteri di aggiudicazione dell’appalto - Servizi e forniture con caratteristiche standardizzate - Criterio del minor prezzo - Applicabilità - Servizi ad alta intensità di manodopera - Servizi di notevole contenuto tecnologico o che hanno un carattere innovativo - Diversità ontologica.1. Il principio di rotazione trova fondamento nell’esigenza di evitare il consolidamento di rendite di posizione in capo al gestore uscente - la cui posizione di vantaggio deriva dalle informazioni acquisite durante il pregresso affidamento e non invece dalle modalità di affidamento, di tipo “aperto”, “ristretto” o “negoziato” - soprattutto nei mercati in cui il numero di operatori economici attivi non è elevato. Pertanto, anche al fine di dissuadere le pratiche di affidamenti senza gara - tanto più ove ripetuti nel tempo - che ostacolino l’ingresso delle piccole e medie imprese e di favorire, per contro, la distribuzione temporale delle opportunità di aggiudicazione tra tutti gli operatori potenzialmente idonei, il principio in questione comporta, in linea generale, che ove la procedura prescelt |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
- Soglie normativa comunitaria
- Requisiti di partecipazione alle gare
Il principio di rotazione degli affidamenti e degli inviti nei contratti pubblici sotto soglia
- Redazione Legislazione Tecnica
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Autorità di vigilanza
- Soglie normativa comunitaria
- Appalti e contratti pubblici
L'affidamento di contratti pubblici sotto soglia comunitaria
- Dino de Paolis
- Emanuela Greco
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Partenariato pubblico privato
- Soglie normativa comunitaria
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
Impatto del Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) sul Codice dei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
La progettazione dei lavori pubblici
- Dino de Paolis
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Il subappalto nei contratti pubblici: nozione, limiti e condizioni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Accesso al Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2020
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore a 1 milione di Euro
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore alla soglia comunitaria
26/01/2021
- Lavoro autonomo in picchiata da Italia Oggi
- Superbonus col visto del Caf da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: riduzione rischi sismici: che detrazione? da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: cumulo bonus anni precedenti da Italia Oggi
- Comuni, occhio agli applicativi da Italia Oggi
- Peculato per il dirigente che eroga compensi illegittimi ai suoi colleghi da Italia Oggi
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
L’EDILIZIA E IL S.U.E. DOPO IL "DECRETO SEMPLIFICAZIONI" E LA LEGGE DI CONVERSIONE
SUPERBONUS RISPARMIO ENERGETICO: ASPETTI FISCALI E TECNICI

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
