Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D.Min. Interno 25/03/1985
D.Min. Interno 25/03/1985
D.Min. Interno 25/03/1985
Scarica il pdf completo | |
---|---|
TITOLO I - Procedure e requisiti per l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno |
|
Art. 2.I professionisti di cui all'art. 1, nel seguito del presente titolo I indicati con il termine "profes |
|
Art. 3.Per l'autorizzazione e per l'iscrizione a domanda negli appositi elenchi del Ministero dell'interno d |
|
Art. 4.1. Il requisito temporale di cui al punto a) dell'art. 3 non é richiesto ai professionisti di cui alle lettere a), b), c) e d) del successivo comma. 2. L'attestazione di cui al punto b) dell'art. 3 non é richiesta ai professionisti per i quali sussistano i requisiti indicati in almeno uno dei seguenti punti: a) siano professori universitari di ruolo, ordinari o associati, in discipline tecniche, anche se cessa |
|
Art. 5.1. Il Ministero dell'interno - Direzione generale della protezione civile e dei servizi antincendi - Servizio tecnico centrale, stabilisce, in linea di massima, i programmi e la durata di appositi corsi di specializzazione di prevenzione incendi per i professionisti. 2. La direzione e l'organizzazione particolareggiata di detti corsi - distinti per ciascuna categoria professionale - sono approvate dallo stesso Ministero che valuterà con criteri di uniformità le proposte che i singoli consigli nazionali delle professioni elencate all'art. 1 o le autorità scolastiche e universitarie competenti formulano d'intesa anche con gli ordini o collegi professionali. 3. il Ministero dell'interno, per la docenza dei corsi di cu |
|
Art. 6.1. Le documentate richieste di iscrizione dei professionisti negli appositi elenchi di cui all'art. 3 sono inviate dagli interessati agli ordini ed ai collegi professionali competenti e, per conoscenza, ai comandi provinciali dei vigili del fuoco dei capoluoghi sedi degli ordini e collegi medesimi. |
|
Art. 7.Gli aggiornamenti professionali nel campo della prevenzione incendi, anche in relazione alla emanazio |
|
TITOLO II - Autorizzazioni provvisorie |
|
Art. 9.Gli ordini e i collegi professionali, previo accertamento e valutazione dei requisiti sopra richiamat |
|
Art. 10.1. I professionisti nel rilasciare le certificazioni di cui agli articoli 1 e 2 del presente decreto |
|
TITOLO III - Disposizioni finali |
|
Art. 11.1. Il Ministero dell'Interno provvede alla pubblicazione degli elenchi previsti all'art. 3 distintamente per ciascuna delle professioni elencate all'art. 1 |
|
Art. 12.Con proprio decreto il Ministro dell'interno, in relazione al completamento di tutti gli adempimenti |
|
Art. 13.Le disposizioni del presente decreto non si applicano ai fini della progettazione in generale nelle m |
Dalla redazione
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Certificazioni e procedure
- Prevenzione Incendi
- Professioni
Competenze, requisiti e formazione dei professionisti antincendio
- Alfonso Mancini
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Professioni
Affidamento contratti pubblici per servizi di Ingegneria e di Architettura (SIA)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Professioni
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Edilizia e immobili
Responsabilità del direttore dei lavori negli appalti privati
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Professioni
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Tariffa Professionale e compensi
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Impiantistica
- Professioni
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
Toscana, formazione installatori impianti alimentati da FER: avvio e proroga termine
- Alberghi e strutture ricettive
- Prevenzione Incendi
Adeguamento antincendio strutture ricettive (zone colpite da eventi calamitosi): termine completamento interventi
- Scuole
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi asili nido con oltre 30 persone presenti
- Prevenzione Incendi
- Oli minerali e gas
Prevenzione incendi macchine elettriche fisse con presenza di liquidi isolanti combustibili
24/06/2022
- Amministratore responsabile lavori con il bonus da Il Sole 24 Ore
- Sulle unità unifamiliari svista che sa di proroga da Il Sole 24 Ore
- Immobili tutelati, stop al 110% per le colonnine da Il Sole 24 Ore
- Danno non patrimoniale, sistema a due vie da Il Sole 24 Ore
- Alta velocità, stazioni, treni e porti nel Piano di Fs per il Sud da Il Sole 24 Ore
- Aree vincolate, le ricostruzioni ripartono a metà da Il Sole 24 Ore
OPERE PUBBLICHE E VERIFICA PREVENTIVA DELL'INTERESSE ARCHEOLOGICO: DAL CODICE APPALTI AL DPCM 14/02/22
GARA TELEMATICA E AFFIDAMENTO DI APPALTI PUBBLICI
APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI - Progettazione, procedure di gara, esecuzione del contratto; MEPA e CONSIP
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE

La nuova disciplina del Condominio

Ingegneria della Sicurezza Antincendio

L’Attestato di Prestazione Energetica e il Certificatore

Pacchetto NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI
