Sent.C. Stato 20/07/2009, n. 4557 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP8632

Sent.C. Stato 20/07/2009, n. 4557

51826 51826
1. Appalti LSF - Gara - A.T.I. - Ammissione - Possesso del requisito di qualità - Obbligo
1. Negli appalti LSF il requisito dell’obbligo del possesso della qualità è da ritenere connesso non già all’importo dell’appalto bensì alla classifica della qualificazione dal momento che le attestazioni costituiscono condizione necessaria e sufficiente per eseguire i lavori fino a un certo importo. Quindi la verifica sul possesso del requisito di qualità deve essere fatta solo quando l’importo dei lavori, che il concorrente intende assumere, integri una classifica di qualificazione per la quale il possesso della qualità sia divenuto obbligatorio. Appare quindi illegittimo precludere la partecipazione alle gare a raggruppamenti orizzontali comprendenti imprese qualificate per le classifiche I e II (per le quali non è obbligatorio il possesso del requisito della qualità) che intendano assumere lavori per importi corrispondenti alla propria classifica.

1. Ved. decisione dell’Autorità di vigilanza ll. pp. su quesito 2004-21-716 T.

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top