Sent.C. Stato 15/06/2009, n. 3897 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP8496

Sent.C. Stato 15/06/2009, n. 3897

51690 51690
1. Appalti LSF - Gara - Ammissione - Anche di «Fondazioni»
1. Quanto alla natura dei soggetti legittimati ad accedere ai contratti pubblici, la previsione legislativa nazionale (art. 3, punto 19, del Codice dei contratti) riferisce i termini di imprenditore, fornitore e prestatore di servizi ad «una persona fisica, o una persona giuridica, o un ente senza personalità giuridica, ivi compreso il gruppo europeo di interesse economico (GEIE) costituito ai sensi del D.Lgs. 23 luglio 1991 n. 240, che offra sul mercato, rispettivamente, la realizzazione di lavori o opere, la fornitura di prodotti, la prestazione di servizi»; parimenti la norma comunitaria (art. 1, par. 8, della Direttiva n. 2004/18/CE) indica che «i termini «imprenditore», «fornitore» e «prestatore di servizi» designano una persona fisica o giuridica o un ente pubblico o un raggruppamento di tali persone e/o enti che offra sul mercato, rispettivamente, la realizzazione di lavori e/o opere, prodotti o servizi». Non v’è quindi ragione di escludere che anche soggetti economici senza scopo di lucro, quali le «fondazioni», possano soddisfare i necessari requisiti ed essere qualificati come «imprenditori», «fornitori» o «prestatori di servizi» ai sensi delle disposizioni vigenti in materia, attese la personalità giuridica che le fondazioni vantano e la loro capacità di esercitare anche attività di impresa, qualora funzionali ai loro scopi e sempre che quest’ultima possibilità trovi riscontro nella disciplina statutaria del singolo soggetto giuridico.

1. Ved. C. giust. CE 10 gennaio 2006, causa C-222/04; 29 novembre 2007, causa C-119/06; 1 luglio 2008, causa C-49/07.
(Dir. 31 marzo 2004 n.04/18/CE, art. 1, par. 4, 8 e 44; Cod. LSF, D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163, art. 3, punto 19 e 20; art. 34) R

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino