Sent.C. Cass. 13/06/2007, n. 13842 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP8110

Sent.C. Cass. 13/06/2007, n. 13842

51304 51304
1. Cartello pubblicitario - Collocato su autocarro in sosta per più giorni su area privata - In violazione art. 23, c. 4, Cod. strad. - Relativa sanzione - Applicabilità
1. L’art. 23, c. 4 del Cod. strad., D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 2385 prevede che «la collocazione di cartelli e di altri mezzi pubblicitari lungo le strade o in vista di esse è soggetta in ogni caso ad autorizzazione da parte dell’ente proprietario», non distinguendo a tal fine le concrete modalità di collocazione di tali mezzi, che, in effetti, può essere operata in svariate forme (quale quella, appunto, accertata nella specie, con l’installazione di cartelli pubblicitari sui lati e sul retro di un autoveicolo, lasciato fermo per più giorni su area privata, in vista di strada pubblica); e ciò, senza interferenze con la precedente previsione del medesimo art. 23, c. 2 che disciplina la diversa ipotesi della circolazione dei veicoli con scritte o insegne pubblicitarie.


(Cod. strad., D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285, art. 23, c. 4)R

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis