Sent.C. Cass. 26/01/2007, n. 1726 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP7809

Sent.C. Cass. 26/01/2007, n. 1726

51003 51003
1. Appalto o compravendita - Criterio distintivo.
1. Ai fini della distinzione tra appalto e compravendita, nel caso in cui il contratto abbia ad oggetto la fornitura di beni prodotti con materiali ceduti dallo stesso destinatario della prestazione, il criterio fondamentale è costituito dalla natura dell’attività espletata dal fornitore, nel senso che il contratto è qualificabile come compravendita qualora detta attività consista nella trasformazione delle materie prime in prodotti finiti, non necessariamente destinati ad essere riacquistati dall’originario cedente, e come appalto nel caso in cui essa consista invece nell’adattamento delle medesime materie alle specifiche esigenze del destinatario, sì da potersi considerare i prodotti come risultato voluto ed effettivo della prestazione di un facere.

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino