Sent.C. Cass. 23/07/2003, n. 11448 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP6352

Sent.C. Cass. 23/07/2003, n. 11448

49546 49546
1. Appalti ll.pp. - Anticipazione dell’appaltatore - Revoca - Richiesta al fideiussore del rimborso delle somme anticipate - Ammissibilità - Obbligazione del fideiussore - Scadenza - Ex art. 1957, 1° c., Cod. civ..
1. Qualora l’amministrazione di un ente locale abbia anticipato una parte del prezzo di un appalto all’impresa appaltatrice, come consentito dall’art. 12 del R.D. 18 novembre 1923 n. 2440, la revoca dell’anticipazione delle somme, che è espressione del potere di autotutela dell’ente committente in presenza del fatto obiettivo della mancata prosecuzione dell’appalto, implica il diritto di chiedere al fideiussore che ha garantito l’anticipazione il pagamento della somma, e, se non sono state previste deroghe espresse, anche per l’ente committente vale la regola dell’art. 1957 1° c., secondo la quale il fideiussore rimane obbligato anche dopo la scadenza dell’obbligazione principale, purché il creditore entro sei mesi abbia proposto le sue istanze contro il debitore e le abbia con diligenza coltivate, con la precisazione che in questa fattispecie per scadenza dell’ obbligazione principale deve intendersi non il termine di scadenza previsto originariamente nel contratto, bensì, l’epoca di ultimazione dei lavori, ovvero, in difetto, la data in cui per eventi di natura patologica (quali la risoluzione del contratto) il rapporto si sia comunque estinto.


(Cod. civ. art. 1957, 1° c.; R.D. 18 novembre 1923 n. 2440, art. 12)

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino