Sent.C. Cass. 12/06/2000, n. 7308 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP4446

Sent.C. Cass. 12/06/2000, n. 7308

47640 47640
1. Appalti oo.pp. - Pagamenti - Subordinati a preventiva fattura - Esclusione.
1. Deve escludersi l'esistenza nell'ordinamento di un principio secondo cui i pagamenti da parte dello Stato (nella specie, per corrispettivi di opere in appalto pubblico) siano subordinati alla previa fatturazione. Tale principio non può desumersi, infatti, né dall'art. 277 del R.D. n. 827 del 1924 (regolamento sulla contabilità dello Stato), che non fa alcun riferimento né implicito né esplicito, alla necessità della fatturazione quale condizione di esigibilità dei crediti verso lo Stato, né dagli artt. 6 e 21 del D.P.R. n. 633 del 1972, per i quali ultimi l'obbligo della fatturazione non sorge prima del pagamento del compenso.


(R.D. 23 maggio 1924 n. 827, art. 277R; D.P.R. 26 ottobre 1972 n. 633, artt. 6 e 21)R

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis