Sent. C. Cass. pen. 08/10/1999, n. 12156 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP3843

Sent. C. Cass. pen. 08/10/1999, n. 12156

47037 47037
1. Edilizia ed urbanistica Attività edilizia Zone sismiche Inizio lavori senza autorizzazione Violazione art. 18, 1°c., L. 1974 n. 64 Conseguenze.
1. In tema di vigilanza sulle costruzioni nelle zone sismiche, l'art. 18, comma 1, L. 2 febbraio 1974 n. 64 - inizio dei lavori senza la preventiva autorizzazione - ha natura di reato permanente e si protrae fino al completamento dell'opera, ovvero fino alla totale sospensione dei lavori a seguito di provvedimento autoritativo o per la desistenza volontaria del soggetto agente, consistente in un comportamento inequivoco di definitiva cessazione della condotta antigiuridica.

1. Sull'inizio dei lavori nel campo dell'edilizia in generale (quando si configura), ved. Cass. pen. III 7 ottobre 1998 n. 10505. Sulla disciplina delle costruzioni in zone sismiche ai sensi della L. 2 febbraio 1974 n. 64R ved. Cass. pen. III 24 gennaio-21 aprile 1994 n. 203R e Cass. 18 maggio 1993 n. 5653R.
(L. 2 febbraio 1974 n. 64, art. 18, 1° comma)R

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top