Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP3802
Sent.C. Stato 26/05/1999, n. 695
Sent.C. Stato 26/05/1999, n. 695
Sent.C. Stato 26/05/1999, n. 695
1. Appalti oo.pp. Gara Offerte anomale Giustificazioni valutabili ex art. 21 L. Merloni.
1. Per la valutazione delle offerte anomale presentate in una gara d'appalto oo.pp. la pubblica amministrazione può prendere in considerazione, ai sensi dell'art. 21, comma 1 bis, L. 11 febbraio 1994 n. 109 (cd. Legge Merloni), esclusivamente giustificazioni fondate sulla economicità del procedimento di costruzione o delle soluzioni tecniche adottate o sulle condizioni particolarmente favorevoli di cui gode l'offerente con esclusione comunque di giustificazioni relativamente a tutti quegli elementi i cui valori minimi sono stabiliti da disposizioni legislative, regolamentari o amministrative ovvero i cui valori sono rilevabili da dati ufficiali.
1a. (GARE-OFAN.2) - In questa decisione il Consiglio di Stato si riferisce all'art. 21 della L. 11 febbraio 1994 n. 109R, e precisamente al suo comma 1 bis aggiuntovi dalla L. 2 giugno 1995 n. 216[R=L21695], riguardante appunto la valutazione delle cd. offerte anomale; ma dette condizioni sono state poi modificate dalla L. 18 novembre 1998 n. 415[R=L41598] laddove si legge che «la pubblica amministrazione prende in considerazione entro il termine di 60 giorni dalla data di presentazione delle offerte ecc.» in luogo di «la pubblica amministrazione può prendere in considerazione ecc.».
(L. 11 febbraio 1994 n. 109, art. 21, comma 1 bis) |
Dalla redazione
Difformità, variazioni e varianti a procedimenti e titoli abilitativi edilizi
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
A cura di:
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/03/2025
- Scissione, i crediti da superbonus sono ripartibili liberamente da Italia Oggi
- Controlli dei professionisti, tariffe da aggiornare da Italia Oggi
- Pnrr, la spesa tocca 63,9 mld da Italia Oggi
- Grandi progetti, ecco il prelievo da Italia Oggi
- In commissione contano competenze omogenee da Italia Oggi
- I fari del Rup sul direttore dell’esecuzione da Italia Oggi

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
ISBN: 9791255860228
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(G.U. Serie Generale n. 227 del 27/09/2024)
CON FORMULARIO E GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
38.00
36.10

KIT Codici LEGIS
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari + Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Offerta risparmio
84.00
75.60