FAST FIND : GP3690

Sent. C. Stato 17/02/1999, n. 167

46884 46884
1. Edilizia ed urbanistica - Concessione edilizia - Potere di revoca - Inammissibilità. 2. Edilizia ed urbanistica - Concessione edilizia - Annullamento d'ufficio - In relazione a nuovo piano regolatore ancora non approvato - Illegittimità.
1. Il potere di revoca da parte dell'Amministrazione, consistente nella possibilità di eliminare un provvedimento in quanto non più idoneo a soddisfare l'interesse pubblico per circostanze sopravvenute, presuppone certe facoltà discrezionali di cui l'Amministrazione invece non dispone nella materia riguardante la concessione edilizia e per questa pertanto il potere di revoca non è ammissibile. 2. L'annullamento d'ufficio di una concessione edilizia basato sul richiamo alle disposizioni del nuovo piano regolatore generale è illegittimo se il piano però non è stato ancora approvato ma solo adottato.

1. Ved. C. Stato V 10 gennaio 1997 n. 28R.

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La determinazione del canone di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici, le novità in vigore dal 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Durata del contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino