Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP2921
Sent. C. Cass. 04/03/1988, n. 2247
1. Appalti oo.pp. - Direzione dei lavori - Potere di disporre dei diritti della Amministrazione appaltante - Esclusione. 2. Appalti oo.pp. - Riserve - Per scavi in roccia « extra-dura » - Non si tratta di fatti continuativi - Formulazione della riserva ad ogni contabilizzazione - Necessità. 3. Appalti oo.pp. - Ultimazione - Termine - Proroga - Diniego - Giurisdizione A.G.O. - Esclusione. 4. Appalti oo.pp. - Pagamenti - Ritardo - Per colpa dell'Amministrazione - Inapplicabilità dell'art. 35 Cap. gen. - Quantificazione dei danno ex art. 1224, 2°c., C.c..
1. In un appalto di opera pubblica, l'operato della direzione dei lavori (nella specie, aveva concesso all'appaltatore una proroga per la formulazione delle riserve) non può mai valere come rinuncia dell'Amministrazione all'eccezione di decadenza di diritti dell'appaltatore, in quanto proveniente da un organo che non ha affatto il potere di disporre dei diritti dell'Amministrazione appaltante. (M.d.r.).
2. Nei lavori per l'esecuzione di un'opera pubblica la presenza di roccia specialmente dura accertata ad un certo momento, non significa che sempre roccia dura si incontrerà in seguito. Non si tratta perciò di fatti continuativi e la riserva deve essere formulata ad ogni singola contabilizzazione. (M.d.r.).
3. In tema d'appalto d'opera pubblica, e per il caso in cui l'Amministrazione committente abbia negato una proroga del termine di consegna, deve escludersi che l'Appaltatore possa chiedere al giudice ordinario un accertamento dell'illegittimità di tale diniego, poiché si verte in materia di scelte e valutazioni discrezionali dell'Amministrazione medesima, mentre resta ferma la giurisdizione di detto giudice sui diritti ed obblighi discendenti dalla ritardata consegna, anche per quanto riguarda il riscontro della sua imputabilità o meno all'Appaltatore.
4. Negli appalti di opere pubbliche, l'art. 35 del Capitolato generale oo.pp. è applicabile solo per il ritardato pagamento degli acconti nel corso dell'esecuzione dei lavori; quando invece il ritardo si verifica per inadempimenti sostanziali ad obblighi assunti dall'Amministrazione appaltante, il danno va quantificato ai sensi dell'art. 1224, 2° c., C.c. (M.d.r.)
1. Ved. Cass. 22 novembre 1984 n. 6016[R=W22N846016]
3. Ved. Cass. S.U. 17 novembre 1984 n. 5839.[R=W17N845839]
4. Conf. Cass. 6 aprile 1982 n. 2102.[R=W6A822102]
D.P.R. 16 luglio 1962 n. 1063, art. 31, 2°c.[R=DPR106362,A=31] C.c. art. 1224, 21 c.; D.P.R. 16 luglio 1962 n. 1063[R=DPR106362] |
Dalla redazione
- Protezione civile
Testo unico della ricostruzione post calamità
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
Difformità, variazioni e varianti a procedimenti e titoli abilitativi edilizi
A cura di:
- Dino de Paolis
18/07/2025
- Casse, contributi soggettivi sul reddito effettivo da Il Sole 24 Ore
- Salva casa, il Lazio allarga il perimetro delle sanatorie da Il Sole 24 Ore
- Niente Imu se il terreno è occupato da Italia Oggi
- Decreto correttivo, consultazione semplificata senza tutela da Italia Oggi
- La patente a crediti va a regime da Italia Oggi
- Professioni, le riforme si fanno su misura da Italia Oggi
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Analisi delle procedure e delle sanatorie edilizie alla luce del c.d. “Decreto Salva Casa” aggiornato alle Linee Guida rese dal Ministero infrastrutture e trasporti
Il procedimento disciplinare negli ordini e collegi professionali: dalla segnalazione al provvedimento sanzionatorio
Disamina di tutte le fasi del procedimento ed analisi di casistica per assolvere con consapevolezza l’incarico di Consigliere di Disciplina e di supporto segretariale
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Disamina dei principali dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici mediante PAD (Piattaforma Approvvigionamento Digitale)
Tutela dei dati personali negli Ordini professionali: applicazione del GDPR e del Codice Privacy
Focus sulla tutela dei dati personali nelle attività ordinistiche tipiche
Il conferimento di incarichi di collaborazione e consulenza nelle PPAA e altri enti pubblici
Presupposti, requisiti, flow chart del processo

Strutture in alluminio
ISBN: 9788862193603
Principi di progettazione - Analisi strutturale - Stati limite ultimi - Progettazione dei giunti - Esempi pratici e casi di studio
Libro
38.00
36.10

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75