Sent.C. Cass. 03/02/1989, n. 657 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP2503

Sent.C. Cass. 03/02/1989, n. 657

45697 45697
1. Appalti - Imposte e tasse - IVA - Rivalsa dell'appaltatore nel confronti del committente - Controversia - Giurisdizione A.G.O.
1. Con riguardo alla controversia promossa dall'Appaltatore della costruzione di edificio, nei confronti del Committente, per rivalsa dell'I.V.A. sui corrispettivi d'appalto, deve essere affermata la giurisdizione dell'Autorità giudiziaria ordinaria, ancorché insorga questione, non definita in separata sede, circa la corrispondenza della somma versata dall'Appaltatore a quella effettivamente dovuta (nella specie, in relazione all'applicabilità o meno delle agevolazioni contemplate dall'art. 79 D.P.R. 26 ottobre 1972 n. 633, per i fabbricati non di lusso, con le caratteristiche indicate nella L. 2 luglio 1949 n. 408), considerato che la statuizione in proposito non investe il rapporto tributario fra contribuente ed Amministrazione finanziaria, ma si esaurisce nell'ambito del rapporto privatistico fra soggetto attivo e soggetto passivo della suddetta rivalsa.

1. Ved. Cass. S.U. 18 marzo 1987 n. 2713[R=W18M872713]
L. 2 luglio 1949 n. 408R; D.P.R. 26 ottobre 1972 n. 633, art. 79R

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis
Back to top