Sent.C. Conti 01/08/1994, n. 54 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP2027

Sent.C. Conti 01/08/1994, n. 54

45221 45221
1. Opere pubbliche - Concessione - Configurabilità - Anche dopo D.L.vo 1991 n. 406.
1. L'istituto della concessione di sola costruzione è tuttora esistente nel nostro ordinamento perché, pur avendo il D.L.vo 19 dicembre 1991 n. 406 inglobato la concessione stessa nella nozione di appalto comprendente esecuzione e progettazione, tale istituto rappresenta tuttora una realtà concreta sia pure sotto diversa qualificazione giuridica.

Ved. Cass. S.U. 25 marzo 1993 n. 3573 [R=W25M933573]; C. Conti, Stato 2 agosto 1993 n. 124 R;Cass. S.U. 10 dicembre 1993, n. 12161R
D.L.vo 19 dicembre 1991 n. 406 [R=DLG40691]

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino