Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP2014
Sent. C. Cass. pen. 18/04/1994, n. 7275
Sent. C. Cass. pen. 18/04/1994, n. 7275
1. Edilizia ed urbanistica - Concessione edilizia - Necessità - Opere di interesse statale a carattere pubblico - Non occorre concessione - Autorizzazione ex art. 81 D.P.R. 1977 n. 616 - Necessità. 2. Edilizia ed urbanistica - Abusi - Reato - Estinzione dopo concessione in sanatoria - Limiti - Reati ex art. 1 sexies L. 1985 n. 431 in materia ambientale - Non si estinguono.
1. Le opere di interesse statale di carattere pubblico non sono soggette a concessione edilizia, ma esclusivamente al rilascio di autorizzazione con la procedura d'intesa da parte del Ministero dei lavori pubblici (art. 81 D.P.R. 24 luglio 1977 n. 616 in riferimento all'art. 5 L. 28 febbraio 1985 n. 47); la disciplina concerne anche le opere delle Amministrazioni statali realizzate con la concessione in appalto (essendo comunque demandata al Ministero predetto la verifica di conformità delle opere agli strumenti urbanistici) nonché quelle approvate con la procedura straordinaria di cui al D.L. 1 aprile 1989 n. 121; pertanto, in relazione alle costruzioni suddette non è applicabile l'art. 20 L. 28 febbraio 1985 n. 47. (Nella specie la Corte ha annullato la condanna per lavori di costruzione di una stazione radio con traliccio metallico, appaltati dal Ministero delle poste e telecomunicazioni).
2. Gli effetti estintivi del reato urbanistico, derivanti dalla concessione in sanatoria, non riguardano le violazioni dell'art. 1 sexies L. 8 agosto 1985 n. 431 in materia di zone di particolare interesse ambientale, cui è sotteso un diverso interesse protetto.
1a. Ved. nota 1a. a C. Stato V 9 aprile 1994 n. 265.R
2a. Ved. nota 1a. a Cass. 7 aprile 1994 n. 3292.R
D.P.R. 24 luglio 1977 n. 616, art. 81 R; L. 28 febbraio 1985 n. 47, artt. 5 e 20 R [L. 8 agosto 1985 n. 431, art. 1 sexies R |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
A cura di:
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
A cura di:
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
20/03/2025
- Imu, riscossione dal 93 all’87% da Italia Oggi
- Piccole isole, i dissalatori sono a rischio chiusura da Italia Oggi
- Lettere superbonus, prima tranche per pochi macro errori da Italia Oggi
- L’impronta ambientale? Finanziata con 10mila € da Italia Oggi
- Avvocati, compensi mai legati al risultato da Italia Oggi
- Polizze calamità, l’obbligo copre poche tipologie di danni da Il Sole 24 Ore
Impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili
Analisi dei procedimenti amministrativi concernenti l’installazione e la posa in opera degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili
Codice appalti e interesse archeologico
Relazione di assoggettabilità, verifica preventiva, progettazione ed esecuzione degli scavi, tutele
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Disamina dei principali dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici mediante PAD (Piattaforma Approvvigionamento Digitale)
Le società a partecipazione pubblica
Analisi sistematica della complessa normativa, richiami giurisprudenziali, prassi e orientamenti finalizzati a garantire la completa operatività delle società partecipate alla luce delle criticità più ricorrenti. Aggiornamento di carattere avanzato indirizzato a professionisto già operanti nel settore.
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus
Analisi degli interventi edilizi di manutenzione o ristrutturazione dai quali discende l’obbligo della dichiarazione di variazione in catasto e aggiornamento della rendita

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
ISBN: 9791255860228
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(G.U. Serie Generale n. 227 del 27/09/2024)
CON FORMULARIO E GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
38.00
36.10

KIT Codici LEGIS
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari + Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Offerta risparmio
84.00
75.60