Sent. C. Stato 21/02/1994, n. 112 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP1882

Sent. C. Stato 21/02/1994, n. 112

45076 45076
1. Edilizia ed urbanistica - Attività edilizia - Ristrutturazione - Nozione - Non è mutamento di sagoma dell'edificio.
1. Al fine di qualificare di ristrutturazione l'intervento edilizio, occorre che il complesso edilizio sul quale si svolgono gli interventi rimanga alla fine il medesimo per la forma, volume ed altezza, mentre le opere di ristrutturazione devono attenere alla modifica o alla sostituzione di tutti od alcuni degli elementi costitutivi dell'edificio; pertanto, il mutamento della sagoma del fabbricato in conseguenza dell'aumento della sua altezza è sufficiente per far escludere che ci si trovi in presenza di mere opere di ristrutturazione.

1. Ved. C. Cost. V 26 febbraio 1992 n. 143.[R=WCC26F92143]

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top