Sent. C. Cass. pen. 26/11/1993, n. 1553 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP1830

Sent. C. Cass. pen. 26/11/1993, n. 1553

45024 45024
1. Prevenzione infortuni - Responsabilità del datore di lavoro - Lavori in prossimità di linee elettriche aeree - Obbligo di distanza dalle costruzioni - Art. 11 D.P.R. n. 164/1956 - Ambito di applicazione - Manovra di gru - Vi rientra.
1. Il divieto di eseguire lavori in prossimità di linee elettriche aeree a distanza minore di cinque metri dalla costruzione e dai ponteggi - stabilito dall'art. 11 D.P.R. 7 gennaio 1956 n. 164 - vale anche per la gru; questa deve infatti essere considerata una particolare specie di ponteggio, avendo la funzione di consentire il raggiungimento di determinati punti, situati nel cantiere di lavoro, altrimenti irraggiungibili: la distanza di sicurezza in questione va calcolata proprio dall'estremità esterna del braccio operativo, nel senso che, esteso al massimo il braccio della gru, il punto estremo deve sempre rimanere al disotto di quella distanza (almeno cinque metri); tale interpretazione risulta la più aderente al dettato legislativo e salvaguarda l'essenzialità della ragione di cautela: infatti quello che viene in evidenza è che gli addetti al lavoro non vengano a trovarsi esposti ai rischi conseguenti il contatto elettrico di qualsiasi struttura o marchingegno operativo in cantiere, quale che possa esserne la causa.

1a. Sulla prevenzione infortuni ved. anche nota 1a. a Cass. pen. 19 gennaio 1994 n. 437.
D.P.R. 7 gennaio 1956 n. 164 R

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino