Sent. C. Cass. pen. 05/11/1993, n. 1206 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP1827

Sent. C. Cass. pen. 05/11/1993, n. 1206

45021 45021
1. Prevenzione infortuni - Nelle costruzioni - Sollevamento laterizi - Imballo originario - Non è sufficiente.
1. In base all'art. 58 D.P.R. 7 gennaio 1956 n. 164, il sollevamento dei laterizi deve avvenire esclusivamente a mezzo di "benne o cassoni metallici" con divieto di ogni altra "imbracatura" e tale operazione non è adeguatamente espletata tramite l'originario imballo in confezioni di plastica, che durante il sollevamento stesso può cedere e determinare seri pericoli per gli addetti o per coloro che comunque si trovino in posizione sottostante; la disposizione menzionata mira infatti ad evitare che il materiale, mal compattato, possa cadere durante l'innalzamento.

1a. Sulla prevenzione infortuni ved. anche nota 1a. a Cass. pen. 19 gennaio 1994 n. 437.
D.P.R. 7 gennaio 1956 n. 164, art. 58 R

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino