Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP1717
Sent. C. Stato 03/07/1995, n. 1001
Sent. C. Stato 03/07/1995, n. 1001
Sent. C. Stato 03/07/1995, n. 1001
1. Edilizia ed urbanistica - Concessione edilizia - Contributi - In generale - Versamento tardivo - Sanzioni ex art. 3 L. n. 47/1985 - Applicabilità art. 1227 Cod. civ. - Conseguenze.
1. Nel caso in cui il titolare della concessione edilizia abbia stipulato fideiussione a garanzia del pagamento dei relativi contributi ed il garante abbia comunicato al Comune l'impegno a versare a semplice richiesta l'eventuale rata non corrisposta dal concessionario, in forza dell'art. 1227 C.c. è illegittima l'applicazione delle sanzioni previste dall'art. 3 L. 28 febbraio 1985 n. 47 per il ritardo nel versamento del contributo edilizio, in caso di mancata cooperazione del Comune creditore all'adempimento dell'obbligazione.
|
Dalla redazione
- Protezione civile
Testo unico della ricostruzione post calamità
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
Difformità, variazioni e varianti a procedimenti e titoli abilitativi edilizi
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
13/06/2025
- Doppio bonus per le staff house da Italia Oggi
- L’equo compenso non è retroattivo da Italia Oggi
- Rifiuti, illegittimi affidamento diretto e proroghe reiterate da Italia Oggi
- Raggruppamenti senza paletti da Italia Oggi
- L’obbligo di firma digitale non esclude l’analogica da Italia Oggi
- Carenze documentali, sì al soccorso da Italia Oggi
Tracciabilità dei rifiuti: la nuova disciplina del R.E.N.T.RI.
Analisi degli adempimenti sulla tracciabilità dei rifiuti per le aziende e per gli enti pubblici e privati alla luce degli ultimi interventi di riforma del Testo Unico Ambientale
Contratti sottosoglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Guida all'affidamento di lavori, servizi e forniture e al conferimento di incarichi
Certificazione parità di genere: come ottenerla, vantaggi e premialità
Indicazioni pratiche sul processo di ottenimento della certificazione della parità di genere ed analisi dei meccanismi premiali per l'ente derivanti dall'adozione di misure e policy finalizzate alla riduzione del divario di genere
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Analisi delle procedure e delle sanatorie edilizie alla luce del c.d. “Decreto Salva Casa” aggiornato alle Linee Guida rese dal Ministero infrastrutture e trasporti
Attestazione OIV 2025: istruzioni per PPAA, ordini professionali, enti controllati, associazioni e fondazioni
Analisi degli obblighi di trasparenza oggetto della c.d. “attestazione OIV" per l'anno 2025

Contributo di costruzione e opere a scomputo
Scheda su Contributo di costruzione - Opere a scomputo; Contributo di costruzione - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Riferimenti normativi regionali; Formulario.
eBook
18.00