Sent. C. Cass. 10/03/1992, n. 2857 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP1422

Sent. C. Cass. 10/03/1992, n. 2857

44616 44616
1. Edilizia ed urbanistica - Demolizione - Domanda di risarcimento danni, dei proprietari dell'edificio - Giurisdizione.
1. I provvedimenti amministrativi contingibili ed urgenti che il Sindaco può emanare per ragioni di igiene, di edilizia e di polizia locale, incidendo sul diritto di proprietà o su altri diritti soggettivi, determinano la degradazione immediata di essi ad interessi occasionalmente protetti, ancorché per l'estrema urgenza se ne renda necessaria od opportuna l'esecuzione diretta da parte dell'Amministrazione pubblica senza la comunicazione del relativo ordine, atteso che tale omissione, pur potendo scagionare il suo destinatario dalla responsabilità per inottemperanza, non impedisce l'affievolimento del diritto riferibile al provvedimento amministrativo; ne deriva che la domanda proposta dai proprietari di un edificio demolito per conseguire il risarcimento del danno che si assume essere loro derivato dall'asserita illegittimità del provvedimento di abbattimento del Sindaco, spetta alla giurisdizione del giudice amministrativo, risolvendosi essa nella contestazione dell'esercizio del potere autoritativo dell' Ente pubblico, nei cui confronti le posizioni del privato hanno consistenza di semplici interessi legittimi.

1. Conf. Cass. 2 novembre 1987 n. 8054.[R=W2N878054]

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino