Sent.Trib. Sup. Acque 08/05/1992, n. 46 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP1266

Sent.Trib. Sup. Acque 08/05/1992, n. 46

44460 44460
1. Architetti - Limiti di competenza - Vi rientra la progettazione di una piccola derivazione di acque pubbliche.
1. E' legittimo il provvedimento di concessione di una piccola derivazione di acque pubbliche che sia stato emanato sulla base del progetto di un architetto, anche se non iscritto all'albo, anziché da un geometra o da un perito agronomo, ai sensi dell'art. 10 R.D. 14 agosto 1920 n. 1285.

1. R.D. 14 agosto 1920 n. 1285 (Regolamento per le derivazioni e utilizzazioni di acque pubbliche), art. 10: Sono irricevibili le domande sprovviste della prescritta documentazione. I documenti tecnici devono essere firmati da un ingegnere. Per le piccole derivazioni di lieve entità può l'ufficio del Genio civile dispensare dal produrre alcuni dei documenti prescritti, salvo la facoltà di chiedere in seguito il completamento della documentazione tecnica: e può ammettere che i documenti siano firmati da un geometra o da un perito agronomo. Qualora si riconosca che qualcuno dei documenti tecnici, di cui all'articolo precedente, debba essere completato o regolarizzato, l'ufficio del Genio civile assegna un termine perentorio non superiore a trenta giorni, trascorso il quale si prosegue nella procedura a norma della legge.
R.D. 14 agosto 1920 n. 1285, art. 10 R

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis