Sent.Corte Cost. 13/12/1993, n. 450 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP726

Sent.Corte Cost. 13/12/1993, n. 450

43920 43920
1. Ingegneri e architetti - C.N.P.I.A. - Ex dirigenti statali, con altro trattamento pensionistico - Obbligo di iscrizione alla C.N.P.I.A. - Contrasto dell'art. 21, 5° c., L. 1981 n. 6 con artt. 3 e 38 Cost. - Insussistenza.
1. Il principio solidaristico cui è improntato il sistema previdenziale dei professionisti impone a tutti coloro che esercitano la professione il dovere di contribuire all'onere finanziario della previdenza della categoria, in proporzione del reddito professionale, senza riguardo alle condizioni individuali di concreta possibilità di maturazione del diritto alle prestazioni previdenziali, pertanto, è infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 21, 5° c., L. 3 gennaio 1981 n. 6 sollevata, con riferimento agli artt. 3 e 38 Cost., sotto il profilo che il citato articolo non prevede l'esclusione dall'iscrizione alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza degli ingegneri ed architetti, e dall'obbligo di contribuzione, degli ingegneri dipendenti dallo Stato o dalle aziende autonome statali, che abbiano conseguito la pensione per raggiunti limiti di età e non possano fruire, per la successiva attività professionale, del supplemento di pensione ex art. 6 L. 11 ottobre 1990 n. 290.

1. Ved. C. Cost. 8 giugno 1992 n. 259.[R=WCC8G92259]
[Cost. artt. 3 e 38 ; L. 3 gennaio 1981 n. 6 R; L. 5 marzo 1990 n. 45 R; L. 11 ottobre 1990 n. 290, art. 6 R

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top