Sent. C. Stato 06/12/1993, n. 1253 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP671

Sent. C. Stato 06/12/1993, n. 1253

43865 43865
1. Edilizia ed urbanistica - Abusi - Demolizione - Diffida - Notificazione - Al costruttore non proprietario del suolo - Non occorre. 2. Edilizia ed urbanistica - Abusi - Demolizione - Diffida - Notificazione - Al coniuge del proprietario del suolo - Non occorre.
1. Colui che costruisce su suolo non proprio non per ciò solo diventa proprietario dell'edificio, per cui non è soggetto al quale deve necessariamente essere notificata la diffida a demolire l'immobile abusivo. 2. Il coniuge del proprietario del suolo sul quale è stato realizzato un abuso edilizio non è per ciò solo soggetto al quale deve essere necessariamente notificata la diffida a demolire.

1. Ved. Cass. 11 giugno 1991 n. 6622.[R=W11G916622]
1. e 2. Cost. art. 42 ; C.c. art. 177, 179, 922, 934, 952

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top