Sent. C. Cass. civ. 19/10/2012, n. 18046 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP15436

Sent. C. Cass. civ. 19/10/2012, n. 18046

3636833 3636833
Appalti - Difetti gravi dell’opera - Responsabilità ex art. 1669 C.c. - Estensibilità ai rapporti tra acquirente e venditore - Condizioni - Fattispecie.

La disposizione dell'art. 1669 del Codice civile, prevedendo una ipotesi di responsabilità extracontrattuale sancita per ragioni e finalità di interesse generale, trova applicazione non solo con riguardo ai rapporti tra committente ed appaltatore, ma anche a quelli tra venditore ed acquirente quando il primo abbia costruito ovvero ristrutturato l'immobile con propria gestione diretta o comunque sotto la propria responsabilità. (Nella fattispecie, prima della vendita l'edificio era stato completamente ristrutturato sia nelle parti esterne che in quelle interne, secondo il progetto approvato con regolare concessione edilizia, ed all'atto della vendita i proprietari avevano garantito che il complesso era stato appunto ristrutturato in conformità alla concessione. All'atto della consegna, poi, i venditori avevano confermato che le opere realizzate erano conformi a quelle previste a carico della parte venditrice nell'atto pubblico di vendita e che erano state effettuate a regola d'arte, assumendosi in tal modo direttamente verso l'acquirente la responsabilità della ristrutturazione).

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo

31/03/2025