Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Cass. civ. 19/10/2012, n. 18046
Sent. C. Cass. civ. 19/10/2012, n. 18046
Appalti - Difetti gravi dell’opera - Responsabilità ex art. 1669 C.c. - Estensibilità ai rapporti tra acquirente e venditore - Condizioni - Fattispecie.La disposizione dell'art. 1669 del Codice civile, prevedendo una ipotesi di responsabilità extracontrattuale sancita per ragioni e finalità di interesse generale, trova applicazione non solo con riguardo ai rapporti tra committente ed appaltatore, ma anche a quelli tra venditore ed acquirente quando il primo abbia costruito ovvero ristrutturato l'immobile con propria gestione diretta o comunque sotto la propria responsabilità. (Nella fattispecie, prima della vendita l'edificio era stato completamente ristrutturato sia nelle parti esterne che in quelle interne, secondo il progetto approvato con regolare concessione edilizia, ed all'atto della vendita i proprietari avevano garantito che il complesso era stato appunto ristrutturato in conformità alla concessione. All'atto della consegna, poi, i venditori avevano confermato che le opere realizzate erano conformi a quelle previste a carico della parte venditrice nell'atto pubblico di vendita e che erano state effettuate a regola d'arte, assumendosi in tal modo direttamente verso l'acquirente la responsabilità della ristrutturazione). |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/03/2025
- Esenzione Imu, requisiti rigidi da Italia Oggi Sette
- Beni immobili, stime a 360 gradi da Italia Oggi Sette
- Il sistema idrico fa ancora acqua da Italia Oggi Sette
- Avere casa è la sfida dei giovani da Italia Oggi Sette
- Efficienza e sostenibilità fanno la differenza da Italia Oggi Sette
- Sì al tetto che diventa terrazza da Italia Oggi Sette

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
