Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 21/05/2014, n. 111
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 21/05/2014, n. 111
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex art. 6, comma 7, lett. n) del decreto legislativo n. 163/2006 presentata dall’Ing. Gianni Duronio - “Procedura aperta per l’affidamento dell’incarico di direttore operativo con funzioni di coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione lavori inerente ai lavori di restauro e adeguamento normativo e funzionale del Compendio di San Silvestro - secondo lotto”. S.A.: Scuola Normale Superiore di Pisa.Artt. 75, 111 e 113 D. Lgs. 163/2006. Garanzie che deve prestare il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoCon apposita istanza l’Ing. Gianni Duronio, in relazione alla procedura aperta indetta dalla Scuola Normale Superiore di Pisa per “l’affidamento dell’incarico di direttore operativo con funzioni di coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione lavori inerente ai lavori di restauro ed adeguamento normativo e funzionale del Compendio San Silvestro - secondo lotto”, con importo a base d’as |
|
Ritenuto in dirittoL’istanza di parere in questione riguarda la legittimità della lex specialis nella parte in cui prevede, a pena d’esclusione, ai fini della partecipazione alla gara in oggetto, la garanzia a corredo dell’offerta, ex art. 75 del D. Lgs. n. 163/2006R, nel caso di specie pari a euro 1.988,56, ossia al 2% dell’importo netto posto a base d’asta, a titolo di copertura in caso di mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell’aggiudicatario e a garanzia dell’affidabilità dell’offerta. L’istante richiama a sostegno della sua prospettazione la disposizione di cui all’art. 268 del D.P.R. n. 207/2010R, la quale espressamente dispone che “Ai servizi di cui all'articolo 252, con esclusione della redazione della progettazione e del piano di sicurezza e di coordinamento, e ai compiti di supporto alle attività del responsabile del procedimento, si applicano le disposizioni previste dagli articoli 75 e 113 del codice. Ai servizi di cui all'articolo 252 si applicano altresì le disposizioni previste dagli articoli 127 e 128 del presente regolamento”. Il citato art. 252 del D.P.R. n. 207/2010 (Affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria) individua la tipologia di servizi tecnici che possono essere oggetto di affidamento d |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione: |
Dalla redazione
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Professioni
Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici [CODICE 2016]
- Alfonso Mancini
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Appalti e contratti pubblici
Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi