Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. Giustizia 12/04/2016, n. 61
D. Min. Giustizia 12/04/2016, n. 61
D. Min. Giustizia 12/04/2016, n. 61
In vigore dal 02/07/2016.
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA |
|
Art. 1. - Oggetto del regolamento1. Il presente regolamento disciplina la riduzione dei parametri relativi ai compensi |
|
Art. 2. - Definizioni1. Ai fini del presente regolamento si intende per: |
|
Art. 3. - Riduzione dei parametri relativi ai compensi arbitrali1. I parametri relativi ai compensi in favore degli arbitri, previsti dall’arti |
|
Art. 4. - Elenco degli arbitri1. Il presidente tiene e aggiorna l’elenco degli arbitri, nel quale iscrive gli avvocati che hanno reso la dichiarazione di disponibilità di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto sulla base delle aree individuate nella tabella A allegata al presente regolamento. |
|
Art. 5. - Criteri per l’assegnazione degli arbitrati1. Il presidente, ricevuti gli atti a norma dell’articolo 1, comma 2, del decreto, individuate le ragioni del contendere e la materia oggetto della controversia, stabilisce l’area professionale di riferimento di cui alla tabella A. |
|
Art. 6. - Clausola di invarianza finanziaria1. Dalle disposizioni del presente decreto non devono derivare nuovi o maggiori oneri |
|
Art. 7. - Entrata in vigore1. Il presente regolamento entra in vigore decorsi sessanta giorni dalla data di pubb |
|
Tabella A (articolo 4, comma 1)Aree di competenza professionale - Diritto delle persone e della f |
Dalla redazione
- Lavoro e pensioni
- Tariffa Professionale e compensi
- Fisco e Previdenza
- Professioni
Costi chilometrici ACI per il calcolo del “fringe benefit” e per i rimborsi spese
- Redazione Legislazione Tecnica
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Professioni
- Appalti e contratti pubblici
- Tariffa Professionale e compensi
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Ritardi nei pagamenti commerciali
Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Professioni
- Inquinamento acustico
Tecnico competente in acustica ambientale: disciplina, requisiti, elenco
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Professioni
- Certificazione energetica
Certificazione energetica degli edifici (APE - Attestato di Prestazione Energetica)
- Dino de Paolis
- Professioni
- Prevenzione Incendi
- Certificazioni e procedure
- Esercizio, ordinamento e deontologia
Competenze, requisiti e formazione dei professionisti antincendio
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
19/03/2025
- Il bollo si paga alla registrazione da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: condanna del mediatore al risarcimento del danno da Italia Oggi
- Transizione 4.0, crediti a segno da Italia Oggi
- La curatela dell’eredità non è soggetto passivo d’imposta da Italia Oggi
- Immobili, il registro alla stipula da Italia Oggi
- La ditta toglie le ringhiere ma va comunque pagata da Italia Oggi
Impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili
Codice appalti e interesse archeologico
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Le società a partecipazione pubblica
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus

L’Attestato di Prestazione Energetica e il Certificatore

Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%

Manuale operativo del Valutatore immobiliare

La nuova disciplina del Condominio
