Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L.R. Sicilia 06/10/1999, n. 25
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
Art. 1. - Modifiche alla legge regionale 1 marzo 1995, n. 191. All'articolo 1, comma 1, della legge regionale 1° marzo 1995, n. 19, R le parole: "le autorizzazioni relative ad attività estrattive del marmo e delle altre pietre per uso ornamentale" sono sostituite dalle seguenti: "fatte salve le procedure di cui al decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 1996, e success |
|
Art. 2. - Sopravvenienza del vincolo paesaggistico1. Per le cave esistenti ed autorizzate alla data di entrata in vigore della presente legge ricadenti |
|
Art. 3. - Limiti dell'attività estrattiva all'interno dei parchi regionali1. Gli Enti parco, nelle more dell'approvazione del Piano territoriale di coordinamento e del Piano regionale dei materiali di cava possono consentire, limitatamente alle zone D di parco, l'apertura di nuove attività estrattive di modesta entità, come definita dal comma 2, dell'articolo 18, della legge regionale 18 febbraio 1986, n. 7, R previa individuazione, entr |
|
Art. 5. - Competenze del Consiglio regionale delle miniere1. Le competenze attribuite alla Commissione regionale per i materiali da cava ai sensi della legge regionale 9 dicembre 1980, n. 127, e successive modifi |
|
Art. 6.1. La presente legge sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana. |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
18/02/2025
- Privacy, legali bloccati da Italia Oggi
- Auto aziendali senza modifiche da Italia Oggi
- Un decreto omnibus per la p.a. da Italia Oggi
- Proroga Sfl per la formazione da Italia Oggi
- Reddito di lavoro dipendente, il riordino delle detrazioni da Italia Oggi
- Materie prime, ok al Fondo da 1 miliardo in due anni da Il Sole 24 Ore
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
La gestione dei rifiuti contenenti amianto
Valutazioni e autorizzazioni ambientali: analisi di normativa, prassi e gestione della V.I.A., V.A.S., V.INCa, A.I.A., A.U.A.
Il direttore dell’esecuzione (DEC) nei contratti di servizi e forniture: inquadramento, compiti e responsabilità dopo il Nuovo Codice Appalti
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12569535/029-7.jpg)
Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12517657/027-3.jpg)
I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-12/12321331/023-5.jpg)
Manuale pratico per gli accordi con il fisco
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-11/12277925/026-6.jpg)