Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Com. ANAC 05/02/2015
Com. ANAC 05/02/2015
Com. ANAC 05/02/2015
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]L’art. 9, comma 1 del decreto legge 133/2014 R, come convertito con legge 164/2014, stabilisce che, per i lavori di importo compreso fino alla soglia comunitaria, costituisce “estrema urgenza” la situazione, attestata dall’ente di interesse, di indifferibilità di interventi, anche su impianti, arredi e dotazioni, per: - messa in sicurezza degli edifici scolastici e dell’AFAM; - mitigazione dei rischi idraulici e geomorfologici; - adeguamento alla normativa antisismica; - tutela ambientale e del patrimonio culturale. Per l’affidamento di lavori di importo inferiore alla soglia comunitaria relativi a tali interventi sono introdotte disposizioni di caratte |
Dalla redazione
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
Whistleblowing: la tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti
- Rosalisa Lancia
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
Linee guida ANAC e altri provvedimenti attuativi e collegati al Codice appalti (D. Leg.vo 50/2016)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Avvisi e bandi di gara
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Autorità di vigilanza
Indicazioni operative per il periodo transitorio di vigenza del D. Leg.vo 50/2016
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
- Contributi per la partecipazione alle gare
- Autorità di vigilanza
Contributi all’ANAC sui contratti pubblici: importi e modalità di adempimento (2019)
- Alfonso Mancini
- Autorità di vigilanza
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
L'offerta economicamente più vantaggiosa per l'aggiudicazione dei contratti pubblici
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Accesso al Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2019
- Appalti e contratti pubblici
- Istruzione, università e ricerca
Pulizia scuole tramite proroga contratti in Regioni ove risolta, scaduta o mai attivata convenzione CONSIP
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di lavori complessi di importo pari o superiore a 50 milioni di Euro
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di lavori complessi di importo pari o superiore a 15 milioni di Euro
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
11/12/2019
- Bonus facciate nelle aree urbanizzate. Gronde, cavi e pluviali senza incentivi da Il Sole 24 Ore
- Dl sisma, acconti al 50% da Italia Oggi
- Efficienza energetica: l’Italia punti sull’industria nazionale da Il Sole 24 Ore
- Nelle professioni crisi alle spalle. I redditi hanno ripreso a crescere da Il Sole 24 Ore
- Rivoluzione per gli aiuti alle imprese da Italia Oggi
- Patent box, istruttoria lunga da Italia Oggi
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
LA PROFESSIONE DI INGEGNERE: ORDINAMENTO, DEONTOLOGIA ED ESERCIZIO ALLA LUCE DELLE RECENTI NOVITÀ NORMATIVE
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI: IMPATTI OPERATIVI

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto
