Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 25/11/2014, n. 417
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 25/11/2014, n. 417
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 25/11/2014, n. 417
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Direttore Generale per i sistemi di trasporto ad impianti fissi e il trasporto pubblico locale Visto l'art. 16 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165R, recante «Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche» e successive modifiche ed integrazioni; |
|
Art. 1.Gli impianti a fune, la cui vita tecnica - ai sensi del paragrafo 3.1 delle norme regolamentari del decreto del Minist |
|
Art. 2.La domanda per l'ottenimento della proroga di cui all'art. 1 deve essere presentata all'USTIF compete |
|
Art. 3.L'autorizzazione o il nullaosta alla proroga può essere concessa dagli USTIF, a seguito dell'accertamento della idoneità al funzionamento in sicurezza dell'impianto funiviario. A tal fine l'impianto oggetto di proroga deve essere sottoposto a tutti gli interventi e controlli previst |
Dalla redazione
- Impiantistica
- Norme tecniche
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
Autorizzazioni, vita tecnica e revisioni degli impianti funicolari aerei e terrestri
- Dino de Paolis
- Norme tecniche
- Provvidenze
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Finanza pubblica
- Impiantistica
Veneto: bando di finanziamento impianti di risalita per l’anno 2018
- Anna Petricca
- Impiantistica
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Impianti di sollevamento e a fune
Veneto: bando di finanziamento impianti di risalita per l’anno 2020
- Anna Petricca
- Costruzioni in zone sismiche
- Distanze tra le costruzioni
- Cave, miniere e attività estrattive
- Norme tecniche
- Sicurezza
- Urbanistica
- Impiantistica
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Piano Casa
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Pianificazione del territorio
- Impianti tecnici e tecnologici
- Informatica
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Sicilia, recepimento del Testo Unico dell’edilizia
- Anna Petricca
- Costruzioni in zone sismiche
- Norme tecniche
La classificazione sismica di tutti i comuni italiani dal 1927 a oggi
- Alfonso Mancini
- Norme tecniche
- Impiantistica
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Provvidenze
- Impianti sportivi
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
- Impiantistica
- Professioni
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
Toscana, formazione installatori impianti alimentati da FER: avvio e proroga termine
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
Ecodesign sorgenti luminose e unità di alimentazione separate
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
Obblighi di etichettatura energetica delle sorgenti luminose
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Energia e risparmio energetico
Obblighi di etichettatura energetica delle sorgenti luminose
09/04/2021
- Ddl rigenerazione urbana, stroncatura delle regioni «Se passa è la paralisi» da Il Sole 24 Ore
- Semplificazioni ambientali, scontro sul decreto ad hoc da Il Sole 24 Ore
- Tra prezzari regionali e Dei non ci sono gerarchie da Il Sole 24 Ore
- Barriere architettoniche, credito per ora non cedibile da Il Sole 24 Ore
- Spese professionali da spalmare sull’ammontare complessivo dei costi da Il Sole 24 Ore
- Il Superbonus verso la proroga da Italia Oggi
IL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO: RICOGNIZIONE, VALORIZZAZIONE E GESTIONE
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI
VADEMECUM “LEX COVID” IN MATERIA DI APPALTI PUBBLICI: ANALISI DELLA DEL. G.P. BOLZANO 159/2021
PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO: LINEE GUIDA DI ANAC PER LA REDAZIONE DEL CONTRATTO
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ

Progettazione, Realizzazione e Verifica degli Impianti Elettrici negli Edifici

Regolamentazione edilizia e urbanistica

Costruzioni in muratura

Basi di calcolo e azioni con Eurocodici e NTC
