Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Sent. TAR. Veneto 08/11/2012, n. 1363
Edilizia e urbanistica - Titoli abilitativi - Realizzazione di un soppalco - Qualificazione intervento come ristrutturazione edilizia.La realizzazione di un soppalco deve essere considerata rientrante nel novero degli interventi di ristrutturazione edilizia, dal momento che determina una modifica della superficie utile dell'a |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
SENTENZAIl Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente sentenza |
|
FATTOLa società Astra srl, attuale ricorrente, risultava essere proprietaria di un immobile sito nel centro storico di Verona, sottoposto a vincolo della Sopraintendenza per i beni ambientali e architettonici, stante il valore artistico del bene stesso. La stessa Società provvedeva a ristrutturare l’immobile eseguendo alcuni lavori sottoposti al rispetto delle prescrizioni imposte dalla Soprintendenza in |
|
DIRITTOIl ricorso deve essere rigettato in quanto infondato e per i motivi di seguito precisati. 1. Con il primo motivo si sostiene l’avvenuta violazione di legge dell’art. 7 della L. n. 241/90 in quanto la stessa ricorrente non sarebbe stata avvisata dell’inizio del procedimento che ha, poi, portato all’emanazione del provvedimento del 10/09/96 con cui il Comune di Verona ha negato il rilascio di una concessione edilizia in sanatoria. 2. Il motivo è infondato e va respinto. Per un costante orientamento giurisprudenziale, già esistente all’atto di proposizione del ricorso, la comunicazione ex art. 7 l. n. 241/1990 deve ritenersi non dovuta nei procedimenti che iniziano ad istanza di parte, poiché l'interessato è |
|
P.Q.M.Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Seconda) definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, |
Dalla redazione
- Titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Soppalco, titolo edilizio per la realizzazione
- Maria Francesca Mattei
- Edilizia e immobili
- Titoli abilitativi
- Edilizia privata e titoli abilitativi
La modulistica unica per l'edilizia e le attività produttive
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Fonti alternative
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Titoli abilitativi
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
- Alfonso Mancini
- Titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Il cartello di cantiere
- Angela Perazzolo
- Titoli abilitativi
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Infrastrutture e reti di energia
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Infrastrutture e reti di energia
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Infrastrutturazione digitale e banda larga negli edifici
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
25/09/2023
- Tari, esenzione a maglie larghe da Italia Oggi Sette
- Prima casa, il termine è rigido da Italia Oggi Sette
- Suolo, l’Italia ne perde troppo da Italia Oggi Sette
- Energia, ridurre i consumi si può da Italia Oggi Sette
- Covid e qualità dell’aria in aula, avanti piano da Il Sole 24 Ore
- Tari, per i piani finanziari scadenza ordinaria spostata al 31 luglio da Il Sole 24 Ore
PROCEDIMENTO DISCIPLINARE DEGLI ORDINI E ACCESSO AGLI ATTI
GESTIONE OPERATIVA DEGLI ESPROPRI PER PUBBLICA UTILITA’
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI

La S.C.I.A. nell'edilizia

Catasto dei fabbricati

I contributi di costruzione e le sanzioni negli interventi edilizi

Impianti elettrici civili
