Sent. C. Stato 12/11/2013, n. 5375 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP10993

Sent. C. Stato 12/11/2013, n. 5375

1248968 1248968
Tassative le cause di esclusione dalla gara.
Le cause di esclusione dalla gara sono tassativamente previste dal Codice dei contratti pubblici che, peraltro, si ispira al principio generale di massima partecipazione alle gare d’appalto. È illegittima la richiesta della stazione appaltante di provvedere a presentare, a pena di decadenza, una certificazione rilasciata da organismi privati, sul possesso di alcuni requisiti (nel caso in esame si trattava della SA 8000/2008) non previsti dalla normativa di settore; tale richiesta imposta dalla legge di gara violerebbe il principio di tassatività delle cause di esclusione. Sarebbe legittima, invece, la richiesta di una certificazione di qualità rilasciata da organismi accreditati. Il fondamento giustificativo del principio di tassatività delle cause di esclusione è quello di ridurre gli oneri formali gravanti sulle imprese partecipanti a procedure di affidamento, quando questi non siano strettamente necessari a raggiungere gli obiettivi perseguiti attraverso gli schemi dell’evidenza pubblica. I quali, consistendo nella selezione del miglior contraente privato, conducono a privare di rilievo giuridico, attraverso la sanzione della nullità testuale, tutte le “cause amministrative” di esclusione dalle gare incentrate non già sulla qualità della dichiarazione, ma piuttosto sulle forme con cui questa viene esternata (C. Stato VI, 18 settembre 2013, n. 4663).

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top