Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP10628
Sent. C. Cass. pen. 28/04/2011, n. 16591
Sent. C. Cass. pen. 28/04/2011, n. 16591
1. Edilizia ed urbanistica - Permesso di costruire - In deroga - Rilascio - Condizioni
1. Il permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici è istituto di carattere eccezionale giustificato dalla necessità di soddisfare esigenze straordinarie rispetto agli interessi primari garantiti dalla disciplina urbanistica generale e, in quanto tale, applicabile esclusivamente entro i limiti tassativamente previsti dall’art. 14, D.P.R. 01/380 e mediante la specifica procedura. Tale sua particolare natura porta ad escludere che possa essere rilasciato «in sanatoria» dopo l’esecuzione delle opere. (Nella specie, l’intervento edilizio risultava eseguito sulla base di un permesso di costruire in deroga rilasciato al di fuori dei casi previsti dalla legge, senza la prescritta autorizzazione dell’ente preposto alla tutela del vincolo paesaggistico ai sensi dell’art. 146, D.Lgs. 22 gennaio 2004 e in violazione della normativa antisismica e sulle opere in cemento armato).
1. Ved. C. Stato V 11 gennaio 2006 n. 46; VI 7 agosto 2003 n. 4568 R
(D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380, artt. 12, c.1 e 14) R |
Dalla redazione
Difformità, variazioni e varianti a procedimenti e titoli abilitativi edilizi
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
A cura di:
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/03/2025
- Scissione, i crediti da superbonus sono ripartibili liberamente da Italia Oggi
- Controlli dei professionisti, tariffe da aggiornare da Italia Oggi
- Pnrr, la spesa tocca 63,9 mld da Italia Oggi
- Grandi progetti, ecco il prelievo da Italia Oggi
- In commissione contano competenze omogenee da Italia Oggi
- I fari del Rup sul direttore dell’esecuzione da Italia Oggi

Abusi edilizi e titoli abilitativi in sanatoria
Scheda su Titoli abilitativi in sanatoria - Condoni; Scheda su Abusi e sanzioni - Ordini di demolizione; Abusi edilizi - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Riferimenti normativi regionali; Formulario.
eBook
23.00