Sent. C. Stato 07/04/2011, n. 2159 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP10625

Sent. C. Stato 07/04/2011, n. 2159

1248590 1248590
1. Edilizia ed urbanistica - Attività edilizia - Pertinenza urbanistica - Nozione - Diversa da pertinenza civilistica
1. In materia urbanistica la nozione di pertinenzialità ha peculiarità sue proprie che la differenziano da quella civilistica, atteso che il manufatto deve essere non solo preordinato ad una oggettiva esigenza dell’edificio principale e funzionalmente inserito al suo servizio, ma deve essere, oltre che di volume modesto affinché non comporti il c.d. carico urbanistico, altresì sfornito di autonoma destinazione ed autonomo valore di mercato in virtù dell’instaurazione di un legame giuridico-funzionale stabile tra pertinenza e singola unità immobiliare; legame a causa del quale l’una e l’altra non possano utilizzarsi e disporsi separatamente.

1. Conf. Cass. pen. III 8 settembre 2010 n. 32939 R ; C. Stato IV 17 maggio 2010 n. 3127 R ; IV 15 settembre 2009 n. 5509 R ; IV 23 luglio 2009 n. 4636; [R=WCS23L094636] IV 7 luglio 2009 n. 3379. [R=WCS7L093379]

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo

31/03/2025