Sent. C. Stato 03/12/2010, n. 8408 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP10504

Sent. C. Stato 03/12/2010, n. 8408

1248468 1248468
1. Appalti LSF - Gara - Aggiudicazione - Criterio del prezzo più basso o dell’offerta economicamente più vantaggiosa - Scelta discrezionale P.A.
1. In una gara d’appalto LSF rientra nei poteri discrezionali dell’Amministrazione appaltante operare la scelta del criterio di aggiudicazione del prezzo più basso o dell’offerta economicamente più vantaggiosa in base alle caratteristiche dell’appalto, avendo di mira unicamente la garanzia della libera concorrenza e la selezione della migliore offerta. Da tale principio discende la sindacabilità del criterio prescelto solo in caso di manifesta illogicità, inadeguatezza o travisamento.

1. Conf. C. giust. CE 7 ottobre 2004 n. C-247/02 R, C. Stato VI 3 giugno 2009 n. 3404; [R=WCS3G093404] IV 23 settembre 2008 n. 4613 [R=WCS23S084613]

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino