Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Leg.vo 04/03/2014, n. 32
D. Leg.vo 04/03/2014, n. 32
D. Leg.vo 04/03/2014, n. 32
Stralcio. In vigore dal 02/04/2014.
Con le modifiche introdotte da:
- D. Leg.vo 23/06/2016, n. 129
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
Art. 1. - Modifiche al codice di procedura penale1. Al decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 R, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all’articolo 104, dopo il comma 4, è aggiunto il seguente: «4-bis. L’imputato in stato di custodia cautelare, l’arrestato e il fermato, che non conoscono la lingua italiana, hanno diritto all’assistenza gratuita di un interprete per conferire con il difensore a norma dei commi precedenti. Per la nomina dell’interprete si applicano le disposizioni del titolo IV del libro II.»; |
|
Art. 2. - Modifiche alle disposizioni di attuazione del codice di procedura penale1. Al decreto legislativo 28 luglio 1989, n. 271, sono apportare le seguenti modificazioni: 0a) dopo l’articolo 51 è inserito il seguente: “Art. 51-bis (Assistenza dell’interprete e traduzione degli atti). — 1. Per ciascuno dei casi previsti dall’articolo 143, comma 1, secondo periodo, del codice, l’imputato ha diritto all’assistenza gratuita dell’interprete per un colloquio con il difensore. Se per fatti o circostanze particolari l’esercizio del diritto di difesa richiede lo svolgimento di più colloqui in riferimento al compimento di un medesimo atto processuale, l’assistenza gratuita dell’interprete può essere assicurata per più di un colloquio. |
Dalla redazione
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Edilizia e immobili
Decreto Salva Casa (D.L. 69/2024): analisi puntuale delle novità introdotte
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Le obbligazioni del conduttore derivanti dal contratto di locazione commerciale
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
17/01/2025
- Pmi con sicurezza semplificata da Italia Oggi
- Esenzioni Imu non per tutti da Italia Oggi
- Fondi per le aree dismesse da Italia Oggi
- L’immobile in origine rurale tiene l’agevolazione Imu da Il Sole 24 Ore
- Tfr rivalutato del 2,320017% da Il Sole 24 Ore
- Dpo nelle p.a. I dati inviati al Garante da Italia Oggi