FAST FIND : NN18587

Delib. ANAC 24/01/2024, n. 43

Approvazione Domanda di partecipazione tipo - Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari di importo superiore alle soglie europee con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.
Scarica il pdf completo
11190753 11195923
Testo del documento

Il Consiglio dell’Autorità, nella seduta del 24 gennaio 2024, in seguito all’adozione del Bando tipo n. 1 /2023, ha approvato la domanda tipo di p

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11190753 11195924
Allegato A - Domanda di partecipazione (nel caso di partecipazione a lotti diversi in più forme occorre presentare tante domande quante sono le diverse forme di partecipazione)

(da presentare in bollo nel rispetto di quanto stabilito dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 642/72) (1)

 

Le dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dell’atto di notorietà sono rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del T.U. approvato con D.P.R. 28.12.2000, n. 445

 

Denominazione Operatore economico

 

Tipologia societaria

 

Partita IVA/Codice fiscale

 

Forma di partecipazione alla procedura

 

 

Il/La sottoscritto/a (2)

nella sua qualifica di:

□ Legale Rappresentante

□ Institore

□ Procuratore speciale o generale con mandato di rappresentanza con firma disgiunta (allegare la procura, tranne nel caso in cui l’attribuzione dell’incarico risulti dalla visura camerale)

□ Procuratore speciale o generale con mandato di rappresentanza con firma congiunta della ditta che rappresenta (allegare la procura, tranne nel caso in cui l’attribuzione dell’incarico risulti dalla visura camerale)

Chiede di partecipare in qualità di:

 operatore singolo

 raggruppamento temporaneo (indicare se costituito o costituendo) formato da: …………………… (indicare i ruoli ricoperti) ………………………….

 Consorzio stabile

 Consorzio tra società cooperative

 Consorzio tra imprese artigiane

 Consorzio ordinario (indicare se costituito o costituendo)

 Rete dotata di organo comune

 Rete sprovvista di organo comune o con organo comune privo di rappresentanza

 GEIE

 altro (indicare altre, eventuali forme di partecipazione previste dalla normativa speciale di settore)

consapevole ai sensi e per gli effetti dell’art. 46 e 47, 75 e 76 del D.P.R. 445/2000, delle responsabilità penali cui può andare incontro nel caso di dichiarazioni mendaci nonché, delle conseguenze amministrative di esclusione dalle gare di cui al D.Lgs. n. 36/2023 e alla normativa vigente in materia.

 

(1) L’imposta di bollo è assolta secondo le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 22/E con riferimento alle note e agli altri documenti richiamati dall’articolo 13, punto 1, della Tariffa, Parte I, allegata al DPR 26 ottobre 1972, n. 642, nonché agli altri atti e documenti, diversi da quelli sopra citati, che precedono il momento della stipula del contratto.

(2) Le dichiarazioni devono essere rese dal titolare /rappresentante legale/institore

- dell'Operatore singolo,

- dei consorzi di cui all’articolo 65, comma 2, lettere b) e c) del Codice.

- dei consorzi stabili di cui all’articolo 65, comma 2, lett. d) del Codice,

- della Mandataria /Capofila nel caso di RTI o Consorzi Ordinari costituiti

- di tutte le imprese raggruppate in un RTI nel caso di RTI ancora da costituire

- di tutte le imprese consorziate che partecipano alla gara nel caso di un Consorzio Ordinario ancora da costituire

- dell’impresa retista che riveste la funzione di organo comune nel caso di rete dotata di organo comune con potere di rappresentanza e con/senza soggettività giuridica;

- delle imprese retiste che partecipano alla gara nel caso di Rete dotata di organo comune privo di rappresentanza o se la Rete è sprovvista di organo comune o se l’organo comune è privo dei requisiti di qualificazione richiesti per assumere la veste di mandataria.

- del Gruppo Europeo Interesse Economico

 

 

(Compilare soltanto i campi di interesse)

 

1. Dichiarazioni in caso di partecipazione in forma associata o in più forme diverse

(Per tutti i consorzi, i raggruppamenti temporanei e i GEIE, già costituiti e costituendi)

 

▪ DICHIARA che le seguenti parti/percentuali del servizio/fornitura saranno eseguite dagli operatori economici di seguito indicati:

 

In caso di raggruppamenti art. 65 comma 2 lett. e) del Codice e consorzi ordinari

 

servizio/fornitura

Parte /percentuale

Operatore esecutore

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici

Provvedimenti attuativi e collegati al Codice dei contratti pubblici 2023 (D. Leg.vo 36/2023)

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Autorità di vigilanza
  • Appalti e contratti pubblici

Linee guida ANAC e altri provvedimenti attuativi e collegati al Codice appalti (D. Leg.vo 50/2016)

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Autorità di vigilanza
  • Appalti e contratti pubblici
  • Contributi per la partecipazione alle gare

Contributi all’ANAC sui contratti pubblici: importi e modalità di adempimento

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Appalti e contratti pubblici
  • Autorità di vigilanza
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici

Nomina, requisiti, funzioni e incompatibilità del Responsabile unico del procedimento (RUP) nei contratti pubblici [CODICE 2016]

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Autorità di vigilanza
  • Requisiti di partecipazione alle gare
  • Soglie normativa comunitaria
  • Appalti e contratti pubblici

L'affidamento di contratti pubblici sotto soglia comunitaria [CODICE 2016]

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Emanuela Greco