Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Appalti pubblici: nuovo regolamento per i pareri di precontenzioso ANAC
Con la Delib. ANAC 20/06/2023, n. 267 è stato adottato il regolamento che disciplina il procedimento per l’adozione dei pareri di precontenzioso, di cui all’art. 220, comma 1, del D. Leg.vo 36/2023.
Ai sensi dell'art. 4 del regolamento, i pareri di precontenzioso sono espressi dall’ANAC su questioni controverse insorte tra le parti interessate durante lo svolgimento della procedura di gara per l’affidamento di un contratto pubblico di lavori, servizi e forniture, ad esclusione di quelle in materia di accesso agli atti.
L’ANAC esprime pareri di precontenzioso anche per la risoluzione di controversie insorte durante la fase esecutiva del contratto, nei soli casi in cui è previsto l’esercizio di un potere autoritativo da parte della stazione appaltante o dell’ente concedente, in relazione a:
- divieto di rinnovo tacito dei contratti;
- clausola di revisione del prezzo e il relativo provvedimento applicativo;
- modifiche contrattuali apportate senza una nuova procedura di affidamento in assenza dei presupposti legittimanti;
- diniego di autorizzazione al subappalto.
Il regolamento disciplina in particolare:
- le modalità di presentazione delle istanze;
- l'ordine di trattazione delle istanze;
- l'inammissibilità e improcedibilità delle istanze;
- l'istruttoria;
- l'approvazione del parere;
- la procedura semplificata;
- le comunicazioni e la pubblicità;
- l'adeguamento al parere;
- la proposizione del ricorso;
- l'impugnazione del parere;
- il riesame del parere;
- il procedimento sanzionatorio;
- i rapporti con altri procedimenti dell'ANAC.
Dalla redazione
I Criteri Ambientali Minimi nei contratti pubblici dopo il D.Lgs. 36/2023
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Esecuzioni immobiliari e stime
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie

Strutture in alluminio

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento
