Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Delib. ANAC 20/06/2023, n. 266
Delib. ANAC 20/06/2023, n. 266
Delib. ANAC 20/06/2023, n. 266
Delib. ANAC 20/06/2023, n. 266
Scarica il pdf completo | |
---|---|
PremessaIl Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
VISTO il decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni dalla legge 11 agosto 2014, n. 114. VISTO il decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36. |
|
PARTE I - PRINCIPI E DISPOSIZIONI COMUNI |
|
Art. 1 - (Definizioni)1. Ai fini del presente regolamento si intende per: a) «Autorità», l’Autorità Nazionale Anticorruzione; b) «Consiglio», il Presidente e i Componenti del Consiglio dell’Autorità; c) «responsabile del procedimento», il dirigente dell’ufficio competente per la gestione dell’Elenco; |
|
Art. 2 - (Oggetto)Il presente regolamento disciplina il procedimento di assegnazione d’ufficio da parte dell’Autorità delle richieste provenienti da una stazione ap |
|
Art. 3 - (Responsabile del procedimento)Il responsabile del procedimento è il dirigente dell’ufficio competente che può incaricare uno o più funzionari dello svolgimento dell’istruttor |
|
Art. 4 - (Comunicazioni)Le comunicazioni previste dal presente regolamento sono effettuate tramite P.E.C. o, se attivata la funzionalità, tramite procedura on-line accessibil |
|
Art. 5 - (Articolazione dell’Elenco)1. L’Elenco, di libera consultazione, è articolato in tre sezioni distinte rispettivamente per le stazioni appaltanti qualificate: 1.1. di diritto |
|
PARTE II - PROCEDIMENTO DI ASSEGNAZIONE D’UFFICIO |
|
Art. 6 - (Presentazione della domanda)Le stazioni appaltanti ovvero le centrali di committenza non adeguatamente qualificate per eseguire la procedura d’affidamento che si necessita, a seguito di interpello, con esito negativo, di almeno |
|
Art. 7 - (Esame preliminare della domanda)1. Entro il termine di 5 giorni dalla ricezione della richiesta di cui all’art. 6, valutati la documentazione e gli elementi a disposizione il dirigente può: |
|
Art. 8 - (Avvio del procedimento)1. L’avvio del procedimento è disposto dal dirigente il quale, anche per il tramite del funzionario incaricato dell’istruttoria, entro cinque (n. 5) giorni seleziona le stazioni appaltanti e/o centrali di committenza qualificate alle quali inviare la richiesta. 2. Le stazioni appaltanti e/o centrali di committenz |
|
Art. 9 - (Designazione)1. All’esito dell’applicazione dei criteri declinati nell’articolo 8, comma 2, si selezionano le stazioni appaltanti e/o centrali di committenza qualificate alle quali sarà data comunicazione della designazione a mezzo P.E.C. ovvero mediante applicativo informatico laddove disponibile. |
|
Art. 10 - (Verifiche)1. Ove le circostanze lo richiedono il dirigente può procedere con l’audizione delle stazioni appaltanti e/o centrali di committenza indicate e che si sono dichiarate impossibilitate a svolgere l’attività di committenza richiesta. |
|
Art. 11 - (Sospensione dei termini del procedimento)1. I termini del procedimento sono sospesi nelle seguenti ipotesi: a) acquisizione di integrazion |
|
Art. 12 - (Conclusione del procedimento)1. Entro il termine di 15 giorni decorrenti dalla data di presentazione della domanda, salva l’applicazione delle ipotesi di sospensione di cui all’art. 11, il dirigente pr |
|
Art. 13 - (Archiviazioni)Il dirigente provvede alla archiviazione nei casi di espressa rinuncia della stazione appaltante istante, dandone comunicazione alle amministrazioni in |
|
Art. 14 - (Poteri del Consiglio)Nei casi di dubbia interpretazione il dirigente può sottoporre al Consiglio la valutazione circa la sussistenza o meno dei presupposti per l’inademp |
|
Art. 15 - (Accesso agli atti)L’accesso agli atti relativi ai procedimenti di cui al presente regolamento è disciplinato dal regolamento indicato all’articolo 1, lettera g). |
|
Art. 16 - (Entrata in vigore)1. Il presente regolamento è pubblicato sul sito istituzionale dell’Autorità ed il relativo avviso in Gazzetta Ufficiale. |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Provvedimenti attuativi e collegati al Codice dei contratti pubblici 2023 (D. Leg.vo 36/2023)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
Linee guida ANAC e altri provvedimenti attuativi e collegati al Codice appalti (D. Leg.vo 50/2016)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
- Contributi per la partecipazione alle gare
Contributi all’ANAC sui contratti pubblici: importi e modalità di adempimento
- Alfonso Mancini
- Appalti e contratti pubblici
- Autorità di vigilanza
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Nomina, requisiti, funzioni e incompatibilità del Responsabile unico del procedimento (RUP) nei contratti pubblici [CODICE 2016]
- Dino de Paolis
- Autorità di vigilanza
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Soglie normativa comunitaria
- Appalti e contratti pubblici
L'affidamento di contratti pubblici sotto soglia comunitaria [CODICE 2016]
- Dino de Paolis
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
18/04/2025
- Successioni, imposta fai-da-te da Italia Oggi
- Imu sull’immobile da vendere da Italia Oggi
- Sul caro materiali il piatto piange da Italia Oggi
- Riscossione, affidamenti ko da Italia Oggi
- Preferenze territoriali legittime da Italia Oggi
- Offerte, possibile inviare sotto-criteri dopo il termine da Italia Oggi
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Esecuzioni immobiliari e stime
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie
Il diritto amministrativo “operativo” delle fonti energetiche rinnovabili

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Esecuzione del contratto di forniture o servizi

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
