Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Successivamente l’articolo 8 è stato abrogato dal D. Leg.vo 15/12/2017, n. 223, a decorrere dal 19/01/2018.
Salvo alcune specificazioni, il D.M. 37/2008, che è entrato in vigore il 27/03/2008, si applica a tutti gli impianti tecnici (della ex legge 46/90) posti al servizio di tutti gli edifici, indipendentemente dalla loro destinazione d'uso. Con questo nuovo provvedimento viene anche modificato il modello di dichiarazione di conformità che deve rilasciare l'impresa installatrice al termine dei lavori dopo avere verificato la funzionalità dell'impianto. Fanno parte integrante della dichiarazione di conformità il progetto e la relazione contenente la tipologia dei materiali impiegati. Il modello di dichiarazione di conformità che devono compilare i responsabili interni delle imprese installatrici è riportato nell'allegato II al decreto. Per gli impianti eseguiti prima del 27 marzo 2008, quando la dichiarazione di conformità non sia stata rilasciata o non è più reperibile, deve essere rilasciata una dichiarazione di rispondenza da parte di un professionista iscritto all'albo e con 5 anni di anzianità di iscrizione. Per gli impianti non soggetti a progettazione da parte di un professionista, la dichiarazione di rispondenza può essere rilasciata dal responsabile tecnico di una impresa abilitata con 5 anni di esperienza. Solo dopo l'acquisizione della dichiarazione di conformità o dell'attestato di collaudo ove previsto, può essere rilasciato il certificato di agibilità.
Dalla redazione
- Finanza pubblica
- Leggi e manovre finanziarie
La Legge di bilancio 2023
- Redazione Legislazione Tecnica
- Compravendita e locazione
- Edilizia e immobili
I miglioramenti e le addizioni apportate dal conduttore alla cosa locata
- Maurizio Tarantino
- Edilizia e immobili
- Condominio
La manutenzione e l'utilizzo del tetto condominiale
- Maurizio Tarantino
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
I concorsi di progettazione e di idee negli appalti pubblici
- Emanuela Greco
- Partenariato pubblico privato
- Appalti e contratti pubblici
I contratti di Partenariato Pubblico Privato (PPP)
- Emanuela Greco
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Omologazione veicoli leggeri
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
Dichiarazioni per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi per il 2024
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
23/03/2023
- Superbonus villette, rinvio al 30 settembre Banche in campo su 5-6 miliardi di crediti da Il Sole 24 Ore
- Per i lavori aggiuntivi restano sconto e cessione da Il Sole 24 Ore
- Gdf, dalla cessione dei bonus nuove frodi da 3,2 miliardi da Il Sole 24 Ore
- Bonus edilizi, le altre novità da Il Sole 24 Ore
- Equo compenso, sì unanime dal Senato da Il Sole 24 Ore
- Radiazione annullata, resta l’esercizio abusivo da Il Sole 24 Ore
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
Nuovo Codice dei contratti pubblici: panoramica delle novità
AFFIDAMENTI E CONTRATTI SOTTOSOGLIA PRESSO ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
Guida al programma biennale acquisti e forniture e al programma triennale lavori
