Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Cass. civ. 07/01/2004, n. 23
Comunione dei diritti reali - Condominio negli edifici - Regolamento di condominio – Limiti - Norme regolamentari - Previsione di divieti e limiti aI diritto di proprietà esclusiva - Legittimità - Condizioni - Elencazione specifica e non equivoca - Necessità - Limitazioni legali della proprietà - Immissioni - Criteri del regolamento più rigorosi di quelli di cui all'art. 844 cod. civ. - Ammissibilità - Fattispecie.Tenuto conto che sono legittime le restrizioni alle facoltà inerenti alla proprietà esclusiva contenute nel regolamento di condominio di natura contrattuale, purché formulate in modo espresso o comunq |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
SENTENZALA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA |
|
SVOLGIMENTO DEL PROCESSOCon citazione 11 settembre 1987, Maria Luisa Benaglio, Laura Bergamini e Anna Ruggi convennero, davanti al Tribunale di Lucca, Alfonso Ferrara e l'amministratore del condominio "Galleria" di Viareggio, via S. Andrea 84. Esposero di essere proprietarie di immobili nell'edificio suddetto soggetto al regime del condominio e che il condomino Ferrara, dopo aver unificato due immobili di sua proprietà, li aveva adibiti a gabinetto dentistico; che tale uso - in contrasto con l'art. 11 del regol |
|
MOTIVI DELLA DECISIONE1.- A fondamento del ricorso le ricorrenti deducono: 1.1 Violazione o falsa applicazione delle norme di diritto, ai sensi dell'art. 360 n. 3 cod. proc. civ., perché il regolamento di condominio all'art. 11 vieta di adibire i locali ad attività rumorose, maleodoranti ed antigieniche, con riferimento non soltanto all'attività che viene svolta all'interno, ma anche a quella svolta all'esterno. La Corte avrebbe dovuto interpretare la norma come divieto di svolgere ogni attività, che comporti nel condominio situazioni antigieniche e produttive di cattivi odori. 1.2 Omessa, insufficiente o contraddittoria motivazione su un punto decisivo della controversia. La Corte contraddittoriamente aveva argomentato che la presenza di cotone insanguinato e altre cose antigieniche nelle scale dimostrava l'inciviltà dei clienti dello studio, che il dentista non poteva impedire; che, comunque, tutto ciò era stato adeguatamente sanzionato con la imposizione al Ferrara di un contributo maggiore. Erroneamente non aveva ammesso la prova per dimostrare tutti i pregiudizi ed i nocumenti derivanti dall'attività professionale. |
|
P.Q.M.La Corte: |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Condominio
La manutenzione e l'utilizzo del tetto condominiale
- Maurizio Tarantino
- Edilizia e immobili
- Condominio
Assemblea condominiale: tabella completa delle maggioranze per deliberare
- Dino de Paolis
- Condominio
- Edilizia e immobili
Limitazioni e diritti dei condomini all’uso dei beni comuni
- Maurizio Tarantino
- Edilizia e immobili
- Condominio
Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria in condominio
- Alessandro Gallucci
- Edilizia e immobili
- Condominio
Balconi in condominio: ripartizione delle spese e dei danni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Giuseppe Bordolli
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
14/02/2025
- Assemblee a distanza: via libera per tutto il 2025 da Il Sole 24 Ore
- Reporting di sostenibilità, revisori con cinque crediti per attestare la conformità da Il Sole 24 Ore
- Sisma di Santa Lucia, rimborso delle imposte del triennio 1990-92 da Il Sole 24 Ore
- Il Ccnl artigianato non vale per l’azienda industriale da Il Sole 24 Ore
- Successioni, modello aggiornato da Italia Oggi
- Il 110% sfuma, la parcella no da Italia Oggi
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/17-06/3858306/3858306_edocta_dossier-001.png)
Immissioni e molestie nell'uso degli immobili
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/18-6/4774010/291-0.jpg)
Formulario degli Appalti privati
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/16-8/2992342/243-9.jpg)
La nuova disciplina del Condominio
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/16-03/2585763/218-7_sm.jpg)
Perizie e Pareri in tema di Millesimi, Decoro architettonico e Immissioni
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/13-5/928790/289-7.jpg)