Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
"Art. 3 - Criteri di concessione dei contributi
1. È attribuita priorità alle domande di concessione dei contributi che presentano il punteggio più elevato ottenuto dalla somma dei valori, arrotondati alla seconda cifra decimale, ricavati sulla base dei seguenti indicatori esistenti alla data di presentazione della domanda:
a) estensione del piano di insediamento produttivo agricolo: valore del numero di ettari di superficie interessata;
b) frammentazione della proprietà: valore del numero di particelle per unità di superficie (ettaro) ricomprese nel piano;
c) polverizzazione della proprietà: valore del numero di intestatari per unità di superficie (ettaro), interessati dal piano;
d) compartecipazione alla spesa da parte del Comune richiedente: dieci volte il valore della quota percentuale di partecipazione alla spesa ammissibile a contributo.
2. In caso di parità di punteggio vale l'ordine cronologico di presentazione delle domande.
3. abrogato.
3-bis. Nel caso di reiterazione di una domanda di contributo già inserita nella graduatoria approvata dalla Giunta Regionale nell'anno precedente, che non ha potuto trovare finanziamento, il punteggio ottenuto è aumentato del 15%."
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/03/2025
- Scissione, i crediti da superbonus sono ripartibili liberamente da Italia Oggi
- Controlli dei professionisti, tariffe da aggiornare da Italia Oggi
- Pnrr, la spesa tocca 63,9 mld da Italia Oggi
- Grandi progetti, ecco il prelievo da Italia Oggi
- In commissione contano competenze omogenee da Italia Oggi
- I fari del Rup sul direttore dell’esecuzione da Italia Oggi

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
