Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Ai sensi dell’art. 4, comma 1-octies, del D.L. 10/09/2021, n. 121 (L. 09/11/2021, n. 156) quest’ultima modifica non si applica ai documenti di pianificazione strategica di sistema approvati prima del 10/11/2021.
In seguito, la Sent. Corte Cost. 26/01/2023, n. 6 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della lettera a), dell’art. 4, comma 1-septies, del D.L. 10/09/2021, n. 121 (L. 09/11/2021, n. 156), nella parte in cui, sostituendo il presente comma, prevede che il DPSS «è approvato dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, che si esprime sentita la Conferenza nazionale di coordinamento delle Autorità di sistema portuale di cui all’articolo 11-ter della presente legge», a seguito di parere della regione territorialmente interessata da esprimere nel termine di quarantacinque giorni, anziché «è approvato, nei quarantacinque giorni successivi all’acquisizione del parere del comune, previa intesa con la regione territorialmente interessata, dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili che si esprime sentita la Conferenza nazionale di coordinamento delle Autorità di sistema portuale di cui all’articolo 11-ter della presente legge. In caso di mancanza di accordo si applicano le disposizioni di cui all’art. 14-quinquies della legge 7 agosto 1990, n. 241 in quanto compatibili».
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
25/02/2025
- Auto green, tassata la ricarica elettrica da Italia Oggi
- Immobiliari, redditi finanziari da Italia Oggi
- Per le rinnovabili altri 38 mln alle regioni. Anche per sviluppare le Cer da Italia Oggi
- Slitta al 2027 la tassa alla frontiera sui beni importati a effetto serra da Italia Oggi
- Imballaggi in plastica per gli alimenti? Solo se di qualità da Italia Oggi
- Milano-Cortina, lavoro sicuro con badge e patente a punti da Il Sole 24 Ore

Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Manuale pratico per gli accordi con il fisco
